Cilento

Agropoli, centro sinistra diviso ma le alternative arrancano

Il centro sinistra prova a trovare una quadra. Malumori nel Pd, mentre il PSI resta a guardare. Il centro destra fatica a trovare alternative per un progetto valido. Ecco la situazione politica ad Agropoli

Ernesto Rocco

13 Giugno 2021

Ad un anno dalle elezioni amministrative ad Agropoli c’è grande fermento e continuano i movimenti politici. È soprattutto nel centro-sinistra, legato all’attuale compagine amministrativa, che da tempo ormai si discute della futura leadership cittadina. Il punto di riferimento politico del territorio, Franco Alfieri, è in netta rotta con il presidente del consiglio Massimo La Porta. Tra i due, un tempo alleati, ormai c’è una distanza siderale. Pertanto Alfieri non concederebbe sostegno Coppola qualora nelle sue liste vi fosse anche La Porta e con lui altri esponenti della politica cittadina che in questi anni di amministrazione si sono mostrati particolarmente turbolenti.

Ma la posizione di Coppola non è salda neanche all’interno del Partito Democratico. I vertici dem hanno mostrato più di qualche malumore, lamentano la mancata condivisione di alcuni progetti con il primo cittadino e l’eccessiva apertura che viene data ad altri gruppi consiliari. Si tratta delle stesse contestazioni mosse da Alfieri che avrebbe desiderato essere maggiormente coinvolto nella gestione della macchina amministrativa. 

L’ennesimo scontro si è consumato sul regolamento per il centro sociale dove proprio le critiche degli esponenti del Pd hanno indotto il sindaco a ritirarne la discussione e l’approvazione in consiglio comunale. Modestino Rosiello, segretario del Partito Democratico, prova a smorzare i toni. Non è questo il momento di mostrare all’esterno contrasti, altrimenti si darebbe l’opportunità anche alle forze di opposizione di riorganizzarsi di fronte alla debolezza dell’avversario. Si tratta però di tentativi solo di facciata poiché i malumori esistono anche se lo stesso Coppola sta cercando di superarli, ripresentandosi tra un anno con un gruppo unito e coeso.

 Resta ad osservare il PSI che in caso di sfaldamento degli alleati punterebbe a imporre le sue scelte e magari anche il suo candidato a sindaco. 

E le altre forze politiche? Attualmente il centro destra prova ad organizzarsi. Da un lato c’è Emilio Malandrino che sta tentando di formare un gruppo solido con una personalità di spicco che possa rappresentarlo. Tra i nomi in ballo anche quello dell’ex primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli. Dall’altro Gisella Botticchio, consigliere comunale della Lega, non disposta a patti con nessuno e che pure sta provando a formare un gruppo che potrebbe essere capitanato dall’ex sindaco Bruno Mautone. 

Chi invece sperava in Emidio Cianciola quale alternativa di rilievo all’attuale sindaco è rimasto deluso poiché rumors sempre più insistenti parlano dell’ex consigliere comunale intento a flirtare sia con l’attuale maggioranza che con le forze di minoranza. Neanche Elvira Serra sembra una chiara alternativa considerato che starebbe cercando un riavvicinamento all’attuale maggioranza, nonostante sia stato proprio il sindaco Coppola a cacciarla via dalla giunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home