Attualità

Cilento e Diano: Consac riapre gli uffici al pubblico

Riaprono gli uffici della Consac, accesso garantito soltanto su prenotazione. Ecco gli orari e le modalità per accedere

Fiorenza Di Palma

13 Giugno 2021

Consac

Dal 14 giugno riapriranno al pubblico anche gli sportelli fisici della Consac Gestioni Idriche spa. La società che gestisce la rete idrica in numerosi comuni del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano ha reso noti gli orari di ricevimento:

  • Castellabate (San Marco di Castellabate, via Marinelli 5 – presso sede municipale ): lunedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Castellabate (San Marco di Castellabate, via Marinelli 5 – presso sede municipale ): lunedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Sala Consilina (via Giuseppe Mezzacapo 44 – presso Municipio sede principale): martedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Sapri (via Villa Comunale 1 – presso Municipio sede principale): mercoledì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Vallo della Lucania (via Ottavio Valiante 30): giovedì dalle 09.00 alle 13.00. (via Giuseppe Mezzacapo 44 – presso Municipio sede principale): martedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Sapri (via Villa Comunale 1 – presso Municipio sede principale): mercoledì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Vallo della Lucania (via Ottavio Valiante 30): giovedì dalle 09.00 alle 13.00.

A fine di evitare spostamenti e soste anche prolungate in prossimità della sede, l’accesso è consentito solo su appuntamento: ogni incontro è da fissare contattando il call center (800.831.288 e 0974.75622) o compilando, rapidamente, il form appositamente predisposto nella sezione “contatti” del sito aziendale.

Tutti i servizi sono ugualmente accessibili via web, nell’area personale o attraverso la compilazione di form specifici oppure con l’invio a mezzo posta / e-mail dei moduli cartacei resi disponibili nella sezione “Modulistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home