Attualità

Aeroporto di Salerno: a luglio al via i lavori per allungare la pista

«Un altro tassello per il definitivo sviluppo dell’Aeroporto di Salerno, e porterà alla realizzazione della più grande opera moderna del Sud Italia»

Redazione Infocilento

12 Giugno 2021

Aeroporto di Salerno

“Finalmente ci siamo: all’inizio del mese di Luglio sarà avviato il cantiere per il completamento dei lavori di allungamento della pista di atterraggio che apporrà un altro tassello per il definitivo sviluppo dell’Aeroporto di Salerno, e porterà alla realizzazione della più grande opera moderna del Sud Italia per Investimenti e ricaduta socio-economica”. Lo affermano in una nota Gerardo Arpino Segretario Generale della FILT Cgil Salerno e Gianluca Petrone del Dipartimento Aeroportuale.

“Insieme alla Regione Campania, alla Gesac ed alla Camera di Commercio di
Salerno
– fanno sapere la Filt Cgil si è costituita ad adiuvandum nel ricorso al Consiglio di Stato, che ha sentenziato la bontà della VIA, segnando definitivamente la strada maestra verso il futuro non solo della Struttura stessa, ma di un intero territorio Regionale”.

Infatti ci sono in gioco più di 500milioni di euro, così suddivisi: 40 dello sblocca Italia, 94 stanziati della Regione Campania, 123 derivanti dalla fusione di Gesac-AdS, 50 per il prolungamento della tangenziale fino allo Scalo, e 200 per la costruzione della Stazione metropolitana Salerno-Aeroporto. Questi numeri danno l’idea della grandezza e dell’importanza dell’operazione per l’intero Sud peninsulare.

“La nostra organizzazione sindacale è entusiasta del risultato ottenuto in sede legale e della conseguente caratterizzazione, ma ancor di più questa vittoria ripaga i Lavoratori di tutti i sacrifici fatti negli anni e, attesta la bontà del lavoro svolto dagli attori Istituzionali, che hanno portato alla realizzazione della Rete aeroportuale Campana. Ci teniamo a chiarire che questo per noi è un punto di partenza e non di arrivo, per questo motivo vigileremo sulla celere riuscita del progetto strutturale, ma soprattutto di rilancio per tutto il territorio Salernitano”, concludono dal sindacato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home