Attualità

Pertosa, con l’indennità dell’assessore libri per i bimbi della primaria

Ai bambini il libro "Trotula, il sogno di una bambina” che racconta di un'eroina del passato, prima donna medico della storia

Filippo Di Pasquale

11 Giugno 2021

Si è svolto ieri mattina, giovedì 10 giugno, l’incontro con gli alunni e le alunne della Scuola Primaria di Pertosa, nel corso del quale sono stati donati ai bambini e alle bambine della scuola primaria il libro “Trotula, il sogno di una bambina”. L’iniziativa è stata realizzata su proposta dell’Assessora all’istruzione Francesca Caggiano che ha devoluto l’indennità di carica per l’acquisto dei libri.

E’ stata un’occasione per far conoscere ai piccoli alunni la storia di un’eroina del passato, d’origine salernitana, prima donna medico della storia. Presente all’incontro a scuola, in modalità online, una delle autrici, l’architetto Roberta Pastore, che ha illustrato il progetto culturale che ha ispirato il libro e la storia della vita di Trotula, dalla quale si traggono insegnamenti attuali e preziosi quali amicizia, solidarietà, fiducia in sé stessi e negli altri, amore per la natura e passione per la ricerca.

“Grazie ai bambini e alle bambine, che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, e grazie alle insegnanti Teresina, Rosaria e Angela, che con grande sensibilità e passione sono un importante punto di riferimento culturale e personale per i nostri piccoli cittadini”, dicono da palazzo di città.

L’incontro è stato anche l’occasione per salutare i bambini dell’ultimo anno della primaria, che l’anno prossimo frequenteranno la scuola secondaria di I grado, e che hanno illustrato una loro bellissima presentazione in power point sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sullo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home