Coronavirus

Covid, De Luca conferma: stop Astrazeneca sotto 60 anni

Il presidente della Regione poi annuncia: zona bianca dal 21 giugno

Redazione Infocilento

11 Giugno 2021

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca nella sua diretta Facebook del venerdì ha fatto il punto della situazione sui contagi in Campania, sulla campagna vaccinale e sulle ultime decisioni in merito ad AstraZeneca, oltre alle iniziative messe in campo. “Credo che dal 21 giugno saremo in zona bianca”, ha precisato il presidente della Regione, confermando le indiscrezioni dei giorni scorsi.

Il caos Astrazeneca

Non sono mancate critiche per la gestione del caso Astrazeneca: “Stiamo assistendo in queste ore a una vicenda che è francamente sconcertante rispetto al vaccino Astrazeneca. Cercheremo di fare solo i richiami con AstraZeneca ma solo a chi ha più di 60 anni“.

Non mancano accuse al generale Figliuolo: “Siamo in un Paese strano. Quando abbiamo raggiunto le 500mila dosi di vaccino somministrate al giorno si è parlato di grande successo del commissario all’emergenza Covid. Il commissario non c’entra niente. Lo sforzo organizzativo è stato fatto totalmente ed esclusivamente dalle Regioni. Chi ha fatto le 500mila dosi di vaccino? Il commissario? Lo hanno fatto le Regioni”.

Le dosi in Campania

De Luca, nel corso del suo intervento, ha tracciato anche un bilancio sulla campagna vaccinale: “Ieri abbiamo raggiunto in Campania il massimo di vaccinazioni, abbiamo fatto 70mila vaccinazioni. Nella giornata di oggi superiamo i 4 milioni di vaccinati, nell’ambito dei quali abbiamo 1,2 milioni di cittadini che hanno fatto la doppia dose”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home