Approfondimenti

2watch: Napoli va alla conquista degli eSports

Redazione Infocilento

11 Giugno 2018

Quello trascorso è stato un anno complicato e che ha generato una crisi profonda nel mondo del lavoro. Eppure, lo scorso campionato e parte di quello in corso. ci hanno lasciato in eredità delle novità importanti, che riguardano un trend sempre più in espansione: quello degli eSports.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, Napoli ha deciso di scendere in campo in prima persona con la nascita di 2watch, startup a tinte partenopee fondata nell’autunno scorso. Una buona fetta del progetto di 2watch si svolge su Twitch, piattaforma di live streaming ormai famosa in tutto il globo.

Il progetto comprende una serie di format televisivi come rubriche, podcast, talk show e telegiornali destinati proprio alla piattaforma di proprietà di Amazon, e ha ottenuto subito un successo notevole.

Non a caso, l’azienda è riuscita a raccogliere 450mila euro di investimenti nei primi mesi di vita, endorsement preziosissimo per una realtà nata da così poco. Ecco perché, come dichiarato dall’Amministratore Delegato Fabrizio Perrone, l’obiettivo della startup è quello di allestire un palinsesto da 12 ore di contenuti al giorno e diventare un punto di riferimento per i giocatori e le aziende che operano in questo settore.

Inoltre, per provare a raggiungere fasce di età più giovani, 2watch ha lanciato un’app che permette all’utenza di organizzare tornei videoludici. A rubare la scena è però una particolare funzionalità dell’applicazione, che grazie al suo algoritmo può scovare i giocatori più talentuosi e selezionarli per un eventuale programma formativo per aspiranti player e streamer professionisti, motivo per il quale hanno bisogno di allenarsi con estrema costanza e condurre uno stile di vita appropriato, proprio come gli atleti professionisti.

A questo proposito è doveroso sottolineare quanto l’allenamento sia centrale nel mondo dei videogiochi, a maggior ragione quando si parla di eSports. D’altronde, è la natura stessa di questi media, altamente competitivi, a dettare tale esigenza. I cosiddetti “pro player” partecipano ogni anno a tornei con in palio montepremi anche piuttosto alti.

Per questo di recente a Tokyo è stata inaugurata la prima palestra per eSports. Si tratta di un centro sportivo per giocatori di ogni livello, da principianti e esperti, che avranno la possibilità di allenarsi con allenatori specializzati e giocatori professionisti. Emblematico del successo del settore e del boom che sta vivendo in questo periodo. La fiducia verso il gioco online sta infatti portando sempre più persone verso il gaming nelle sue più svariate forme e ha scatenato ormai da tempo una feroce competizione tra i network, i social e gli operatori che si sfidano a colpi di sponsorizzazioni e promozioni. Nel segmento dell’iGaming ha non a caso preso piede l’iniziativa dei giri gratis, proposti soprattutto ai nuovi iscritti.

Gli sport elettronici sono insomma un settore in continua espansione, una risorsa ritenuta importantissima anche dall’Unione Europea che li ha inclusi nel suo programma “Europa Creativa”, strumento a sostegno di  progetti culturali e creativi e che prevede un bilancio di 2,4 miliardi per il periodo compreso tra il 2021 e il 2027. Nel frattempo, gli eSports hanno attirato l’attenzione di realtà più piccole come 2watch, il cui successo può rappresentare una preziosa risorsa per lo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home