Approfondimenti

2watch: Napoli va alla conquista degli eSports

Redazione Infocilento

11 Giugno 2018

Quello trascorso è stato un anno complicato e che ha generato una crisi profonda nel mondo del lavoro. Eppure, lo scorso campionato e parte di quello in corso. ci hanno lasciato in eredità delle novità importanti, che riguardano un trend sempre più in espansione: quello degli eSports.

In particolare, Napoli ha deciso di scendere in campo in prima persona con la nascita di 2watch, startup a tinte partenopee fondata nell’autunno scorso. Una buona fetta del progetto di 2watch si svolge su Twitch, piattaforma di live streaming ormai famosa in tutto il globo.

Il progetto comprende una serie di format televisivi come rubriche, podcast, talk show e telegiornali destinati proprio alla piattaforma di proprietà di Amazon, e ha ottenuto subito un successo notevole.

Non a caso, l’azienda è riuscita a raccogliere 450mila euro di investimenti nei primi mesi di vita, endorsement preziosissimo per una realtà nata da così poco. Ecco perché, come dichiarato dall’Amministratore Delegato Fabrizio Perrone, l’obiettivo della startup è quello di allestire un palinsesto da 12 ore di contenuti al giorno e diventare un punto di riferimento per i giocatori e le aziende che operano in questo settore.

Inoltre, per provare a raggiungere fasce di età più giovani, 2watch ha lanciato un’app che permette all’utenza di organizzare tornei videoludici. A rubare la scena è però una particolare funzionalità dell’applicazione, che grazie al suo algoritmo può scovare i giocatori più talentuosi e selezionarli per un eventuale programma formativo per aspiranti player e streamer professionisti, motivo per il quale hanno bisogno di allenarsi con estrema costanza e condurre uno stile di vita appropriato, proprio come gli atleti professionisti.

A questo proposito è doveroso sottolineare quanto l’allenamento sia centrale nel mondo dei videogiochi, a maggior ragione quando si parla di eSports. D’altronde, è la natura stessa di questi media, altamente competitivi, a dettare tale esigenza. I cosiddetti “pro player” partecipano ogni anno a tornei con in palio montepremi anche piuttosto alti.

Per questo di recente a Tokyo è stata inaugurata la prima palestra per eSports. Si tratta di un centro sportivo per giocatori di ogni livello, da principianti e esperti, che avranno la possibilità di allenarsi con allenatori specializzati e giocatori professionisti. Emblematico del successo del settore e del boom che sta vivendo in questo periodo. La fiducia verso il gioco online sta infatti portando sempre più persone verso il gaming nelle sue più svariate forme e ha scatenato ormai da tempo una feroce competizione tra i network, i social e gli operatori che si sfidano a colpi di sponsorizzazioni e promozioni. Nel segmento dell’iGaming ha non a caso preso piede l’iniziativa dei giri gratis, proposti soprattutto ai nuovi iscritti.

Gli sport elettronici sono insomma un settore in continua espansione, una risorsa ritenuta importantissima anche dall’Unione Europea che li ha inclusi nel suo programma “Europa Creativa”, strumento a sostegno di  progetti culturali e creativi e che prevede un bilancio di 2,4 miliardi per il periodo compreso tra il 2021 e il 2027. Nel frattempo, gli eSports hanno attirato l’attenzione di realtà più piccole come 2watch, il cui successo può rappresentare una preziosa risorsa per lo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home