Attualità

Castiello: Alta velocità questione aperta. Obiettivo salvare Sapri

Il senatore del Movimento 5 Stelle si mostra parzialmente soddisfatto del progetto per l’alta velocità presentato da Rfi ed ora punta a confermare lo scalo a Sapri

Fiorenza Di Palma

10 Giugno 2021

Francesco Castiello

“La linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria è ancora nella fase di studio di fattibilità. L’ 8 giugno 2021 la Commissaria Vera FIORANI ha presentato alla 8^ Commissione Lavori pubblici del Senato la nuova ipotesi, che sostituisce la precedente del febbraio 2021”. Esordisce così il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello nel commentare le recenti notizie sul progetto alta velocità di Rfi che escluderà il Cilento costiero, transitando per il Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Castiello, nonostante le polemiche, si mostra soddisfatto: “Questa nuova ipotesi di rete alta velocità restituisce finalmente al territorio della provincia di Salerno la centralità che merita, con tre stazioni alta velocità, Salerno, Battipaglia e Vallo di Diano, a fronte dell’unica stazione prevista nel precedente studio, ubicata nei pressi di Baronissi. Tale scelta, che tagliava fuori Salerno e Battipaglia, è stata da noi decisamente contrastata ed è stata, alla fine, abbandonata”.

“Sono stati fatti importanti passi avanti e sono stati raggiunti rilevanti obiettivi, che ci eravamo proposti. Resta aperta la questione Cilento che dovrà essere affrontata rivendicando il passaggio della nuova rete alta velocità per la stazione di Sapri – conclude Castiello – Su questo punto avvieremo in Senato nei prossimi giorni adeguate iniziative, di cui non si mancherà di dare tempestiva comunicazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home