Cilento

Gioi: un totem per celebrare la figura del pastore

Domenica 13 giugno l'inaugurazione del totem sulla montagna Serra

Antonio Pagano

12 Giugno 2021

GIOI. Domenica 13 giugno a partire dalle ore 10:30, presso la località “Fossa” della Montagna Serra Amignosa di Gioi, sarà inaugurata la nuova scultura lignea denominata “Il pastore, custode della montagna” realizzata da Davide Capozzoli.

La Cerimonia sarà presieduta dal Sindaco di Gioi, Maria Teresa Scarpa, dal Direttivo dell’Associazione OFF LIMITS”, che ha organizzato l’evento, dall’Autore della Scultura e dalle varie rappresentanze dei pastori locali.

La scultura, realizzata a mano da uno dei componenti dell’Associazione, vuole celebrare il pastore nel suo ruolo di guardiano del paesaggio, ritenendo questa figura (da considerarsi ormai in via di estinzione) elemento fondamentale di presidio territoriale delle aree interne, quelle montane, che soffrono di fenomeni di abbandono.

L’installazione del totem “il pastore, custode della montagna”, rientra in un progetto più ampio di valorizzazione dell’area comprensoriale della Montagna Serra compresa fra i comuni di Gioi, Moio della Civitella, Orria e Stio.

Oltre al suo valore artistico, l’opera esprime un importante valore simbolico rappresentante una delle figure protagoniste del contesto in cui si collocherà: il pastore e la sua opera hanno, da tempi remoti, rappresentato un presidio fondamentale per la formazione, la tutela e il perpetuarsi delle forme del paesaggio e delle insite tradizioni tramandate sino ad oggi.

L’opera verrà installata temporaneamente, conservando le proprie caratteristiche di riposizionabilità e rimovibilità, lungo sentiero che percorre il crinale in località “Le Fosse” (870 m. s.l.m.), luogo baricentrico rispetto alle aree a pascolo comunali e dal quale il panorama spazia dai versanti collinari del Gelbison, al mare di Velia, alle isolee Eolie e a Capri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Torna alla home