Attualità

Altavilla, crolla soffitto a scuola: “per un miracolo evitata catastrofe”

Appello ad interventi per garantire la sicurezza delle scuole del territorio e a progettare la realizzazione di una cittadella scolstica

Katiuscia Stio

9 Giugno 2021


Ad Altavilla Silentina è crollata una parte del soffitto di una scuola, a causa delle forti piogge della sera scorsa; per fortuna è successo di notte e non ci sono stati bimbi e insegnanti feriti. In una nota il Comitato locale di Cambiamo – Coraggio Italia, mostra tutta la propria rabbia e chiede di garantire la sicurezza. 

Ecco il testo della nota:

Assurdo che ancora oggi le nostre scuole non sono sicure, ed è sempre meno la spesa per la manutenzione da parte dei comuni, abbiamo a Salerno e provincia edifici fatiscenti, che cadono a pezzi !!!

Cambiamo – Coraggio Italia Salerno ,si unisce al comitato cittadino di Altavilla Silentina ,che chiede da tempo la costruzione di una cittadella scolastica sul territorio per evitare sprechi dei soldi pubblici e realizzare una scuola sicura .

La nostra vicinanza va in primis, a tutte le famiglie di Borgo Carillia, che grazie solo a un miracolo dal cielo si è evitato una catastrofe, un episodio gravissimo quello che è successo nella scuola elementare di Borgo Carillia dove negli ultimi anni fondi e progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole sono arrivati a pioggia nelle casse comunali. 

Invitiamo le autorità preposte, ufficio tecnico e vigili del fuoco a verificare sul tutto il territorio comunale la stabilità, agibilità delle scuole per rassicurare i cittadini. Inoltre, se ci sono reati di responsabilità, la procura e la corte dei conti faccia chiarezza quanto prima.

Coraggio Italia Cambiamo insieme! Salerno spera che tutti i fondi stanziati dal Governo e dalla Comunità Europea vengano spesi bene e dove servono davvero, abbiamo bisogno di scuole nuove costruite con tutti i parametri apposto per la sicurezza degli alunni e di tutto il comparto scuola.

Un totale abbattimento delle barriere architettoniche, palestre efficienti,laboratori all’avanguardia e così via.

In tutta la provincia di Salerno la situazione è simile si spera che vengano fatti seri controlli di agibilità nelle scuole salernitane, in questo periodo di chiusura per le vacanze estive, non  deve scappare per forza il morto per ottenere ciò!!!

Questa volta è andata bene, ma è stata solo fortuna!!!!

Chiediamo SICUREZZA nelle scuole di Salerno e provincia!!!

Dipartimento pubblica istruzione

Teresa Basile

Immacolata Maratea

Comitato Altavilla Silentina  dott.ssa  Isabel Lorena Poppiti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home