Attualità

Capaccio: smart watch per monitorare le condizioni degli anziani della casa albergo

Al via la sperimentazione di 10 settimane della piattaforma GAP per gli anziani ospiti della casa albergo. Un sistema innovativo

Comunicato Stampa

10 Giugno 2021

Al via la partnership tra Protom Group, la prima KTI (Knowledge & technology intensive) company italiana, e la residenza per anziani “Hotel San Michele” di Capaccio. La collaborazione è finalizzata alla sperimentazione dell’innovativa piattaforma informatica GAP presso la struttura di accoglienza per migliorare i servizi di assistenza e garantire percorsi di cura altamente personalizzati.

Tra i moduli che compongono la piattaforma, infatti, il sistema di monitoraggio Old&Smart consente, attraverso l’uso di dispositivi indossabili (smart watch) di monitorare parametri biometrici e gestire eventuali allarmi relativi agli ospiti della struttura, consentendo anche la raccolta di dati e informazioni utili per tracciare lo storico dei singoli pazienti.

La sperimentazione avrà una durata di dieci settimane e interesserà altrettanti ospiti. L’obiettivo è valutare l’applicabilità e la reale efficacia di un sistema di tracciamento di dati fisiologici (temperatura, pressione, battiti cardiaci) oltre che di rilevare anomalie nel movimento degli ospiti della casa-albergo (cadute, allontanamenti o movimenti in aree precluse o pericolose, immobilità).

Il sistema include anche una chiamata di soccorso tramite pulsante per attivare l’operatore della struttura immediatamente.

“Il sistema, nato per affiancare i dispositivi in uso, si propone di migliorare i tassi di aderenza terapeutica, accelerare gli interventi di emergenza, potenziare i servizi di cura attraverso il ricorso a strumenti intelligenti, capaci di garantire anche servizi di monitoraggio e assistenza remoti”, ha spiegato Salvatore Sica, BU Digital Transformation Manager di Protom.

“Siamo onorati di poter dare il nostro contributo alla Protom Group Spa per la sperimentazione del progetto “OLD&SMART” – affermano il fondatore e il direttore della residenza per anziani “Hotel San Michele”, Vincenzo Pecoraro e Roberto Pecoraro – Nei prossimi anni, assisteremo a un aumento esponenziale della richiesta di assistenza qualificata e personalizzata ed è quindi necessario oggi mettere in campo nuovi standard di assistenza associata contemporaneamente a una forte dose di “tecnologia” dedicata alla cura della persona e, quindi, al beneficio dell’intera comunità̀ assistenziale.

Mettiamo a disposizione tutto il nostro know-how, certi di partecipare alla creazione di un nuovo modello per l’assistenza alla persona”.

Il progetto Old&Smart potrebbe rappresentare un aiuto per soddisfare i bisogni dei futuri anziani, sia nella loro casa che all’interno di case di riposo, RSA o strutture ospedaliere, a supporto degli operatori.

Questa iniziativa è estremamente significativa, sia perché evidenzia come il mondo dell’assistenza alla Terza età̀ sia in continua evoluzione sia perché mette in luce le grandi capacità presenti nel nostro Paese di essere pionieri e guida di questa evoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home