Attualità

Pesca del tonno rosso: Sapri al fianco dei pescatori

Appello per una modifica al regolamento sulla pesca del tonno rosso che fa registrare disparità nell'assegnazione delle quote

Bruno Marinelli

24 Giugno 2021

Tonno rosso

SAPRI. Il Comune, retto dal sindaco Antonio Gentile, chiede modifiche alle regole sulla pesca del tonno rosso e per questo fa voti ai comuni del Basso Cilento, alla Regione Campania, al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali affinché sostengano l’iniziativa.

InfoCilento - Canale 79

L’Ente ha deciso di stare al fianco dei pescatori che lamentano una marcata disparità nell’assegnazione di queste possibilità di pesca a danno degli operatori della pesca costiera artigianale attraverso la dichiarazione di catture accessorie a valere sull’esiguo contingente prestabilito di circa 250 tonnellate, un valore che si attesta a meno del 5% dell’intera quota italiana disponibile.

Una situazione poi aggravata con la nota della direzione generale della pesca e Acquacoltura del MIPAAF che chiudeva la possibilità delle catture accessorie di tonno rosso per il 2021 per chi aveva raggiunto il contingente di 200 tonnellate.

L’Ente, unendosi ai pescatori, chiede quindi che venga sancito il giusto principio della compartimentalizzazione delle colture accessorie come stabilito dalla campagna di pesca al tonno rosso del 2020 e venga predisposto l’iter necessario alle assegnazioni di nuove quote con particolare riguardo alle marinerie locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home