Attualità

Agropoli: scontro tra maggioranza e opposizione sullo smaltimento delle alghe

Coppola: annuncia l'avvio delle operazioni di pulizia. Botticchio: "Maggioranza spaccata e Paese povero di servizi"

Bruno Marinelli

11 Giugno 2021

Posidonia spiaggiata Porto Agropoli

AGROPOLI. Sono iniziati ieri i lavori per rimuovere le alghe spiaggiate sul litorale del Lido Azzurro (leggi qui). Grazie all’emendamento della sottosegretaria alla transizione ecologica Vannia Gava e allo stanziamento di mezzo milione di euro della Regione Campania, il comune di Agropoli è tra gli enti che può affrontare meglio la problematica dello smaltimento della posidonia spiaggiata.

In realtà per ottenere i fondi serve ancora un passaggio burocratico da parte della giunta regionale. Nell’attesa l‘Ente ha iniziato a liberare il litorale dalla posidonia accumulata a riva per permettere l’apertura degli stabilimenti balneari. Si è partiti dal Lido Azzurro poi si interverrà sull’area portuale.

La rimozione interessa unicamente le alghe spiaggiate, non quelle accumulate da anni ai margini dell’arenile. Ecco perché il caso continua ad essere oggetto di scontro.

“Il sindaco dice che avrebbe voluto risolvere prima il problema, ma che ha dovuto attendere la burocrazia. La posidonia non è spiaggiata da ieri, neanche da un anno, ma sono oltre 15 anni che si è deciso di non affrontare il problema – accusa invece Giovanni Basilericordiamo ancora una volta che le alghe verranno spostate, accumulare da qualche parte e poi vediamo. E poi si vede, forse faremo qui, forse li… Il sindaco dice di voler ristabilire la verità? La verità è sotto gli occhi di tutti: Una amministrazione che fa acqua da tutte le parti, debole e con molte diatribe interne per chissà quali interessi”. 

Anche Gisella Botticchio, consigliere della Lega, ci va giù dura: “ Il sindaco vuole far passare un messaggio diverso dalla realtà. Siamo a giugno inoltrato e la maggioranza non ha un piano per lo smaltimento delle alghe, nonostante leggi e soldi. A pagare tutto questo è la città”.

La maggioranza – dice Botticchio – è spaccata, il paese è povero di servizi, nel pieno del degrado sociale, una città turistica come Agropoli non ha progettato nulla per l’accoglienza. Eppure non si è evitato di mettere la tassa di soggiorno, si incassano più di 400.000 euro per gli ormeggi al porto. E dove vanno a finire tutti questi soldi incassati? Le alghe ormai alla Marina arrivano fin sui palazzi, per non parlare della zona del Lido Azzurro. Al porto vogliono dare, con il progetto Fronte Mare, tutto in mano ai privati. Noi, come opposizione, chiediamo solamente di essere coinvolti in questi ragionamenti a tutela della città, altrimenti faremo le barricate”.

Per Botticchio con le elezioni del prossimo anno, l’aria potrebbe cambiare: “Come opposizione abbiamo tracciato una linea comune: abbiamo un’ alternativa concreta con progetti alla mano. Fra un anno ci sarà la rinascita”.

Il centrodestra, tuttavia, deve ancora trovare la quadra intorno al nome del candidato sindaco. Per ora, l’avvocato Basile ha dato la sua disponibilità muovendosi in anticipo, ma raccogliendo, finora tiepide risposte dai partiti della coalizione, e poi c’è anche la possibilità di una candidatura bis di Mautone. La quadra, però, attorno il nome di sintesi, non è stata trovata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home