Cilento

Albanella: minacce per riscuotere un credito, due arresti

Minacce per un credito, nei guai una imprenditrice e l'uomo che avrebbe dovuto recuperare la somma di denaro dal titolare di un'azienda

Redazione Infocilento

7 Giugno 2021

Carabinieri

ALBANELLA. Si sarebbe rivolta ad una persona vicina al clan Cesarano per riscuotere un credito nei confronti di un’azienda agricola degli Alburni. Per una imprenditrice di Albanella, titolare di un caseificio, è scattato l’arresto insieme all’uomo che avrebbe dovuto recuperare il credito. Lo riferisce La Città oggi in edicola. Nei guai E.B. e G.s. arrestati nella giornata di venerdì.

InfoCilento - Canale 79

Minacce per recuperare un credito: l’indagine

A portare avanti l’inchiesta la Direzione distrettuale antimafia di Salerno, insieme ai carabinieri della compagnia di Eboli agli ordini del capitano Emanuelle Tanzilli in stretto contatto con il sostituto procuratore della Dia di Salerno, Giancarlo Russo e con il procuratore Giuseppe Borrelli. 

Le intercettazioni

Il punto di svolta è stata la decisione dell’imprenditore degli Alburni di collaborare con gli inquirenti. Attraverso le intercettazioni delle telefonate gli inquirenti sono riusciti a scoprire una serie di minacce: “ti lego dietro la macchina e ti faccio passare un brutto quarto d’ora vengo a prenderti a casa e ti rompo la testa”.

L’arresto

Tutto ciò fino alla misura precautelare che il gip ha trasformato per entrambi in detenzione in carcere.

Durante la perquisizione domiciliare in casa dell’imprenditrice è stato rinvenuto anche un fucile e cartucce appartenuti al marito,  da cui ha ereditato l’azienda casearia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home