Cilento

Covid, Laurino resta zona rossa, 25 ora i positivi: suora in terapia intensiva

Tra Laurino e Piaggine si registrano 42 positivi. Confermate le restrizioni già in vigore a causa del covid e dell'aumento di infezioni

Katiuscia Stio

7 Giugno 2021

Posto di blocco sulla Cilentana

LAURINO. E’ salito a 25 il numero di positivi a Laurino. Il Comune cilentano già dalla scorsa settimana è in lockdown a causa dell’esponenziale aumento dei soggetti affetti da covid. Per quattro di loro si è reso necessario il ricovero in ospedale; preoccupano in particolare le condizioni di una suora, ricoverata in terapia intensiva.

Chiusa la chiesa: ipotesi cluaster nel coro

Disposta anche la chiusura della chiesa; un cluster si sarebbe diffuso nel coro, stando a quanto al momento sarebbe stato appurato. Si attende l’esito di altri tamponi che potrebbe confermare il numero dei contagi o far registrare un insperato aumento.

La situazione a Piaggine

Resta alto il livello di attenzione anche a Piaggine: «Ad oggi le persone ammalate di Covid presenti nel nostro Territorio sono 17. Due persone residenti nel Comune di Piaggine sono risultate positive ma, essendo domiciliate altrove, espletano la quarantena in altri Comuni», ha detto il sindaco Guglielmo Vairo. In paese si è registrata anche una guarigione.

Al momento nel comune cilentano è stato scongiurato un lockdown ma il primo cittadino ha prorogato l’ordinanza sindacale che prevede la chiusura scuole di ogni ordine e grado e la limitazione della somministrazione di cibi e bevande per Bar, Pizzerie e Ristoranti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home