Cilento

Capaccio, nuovi consiglieri in maggioranza: “inqualificabile”

L'associazione Città Libera critica l'atteggiamento di alcuni consiglieri di minoranza che hanno scelto di appoggiare l'amministrazione

Redazione Infocilento

4 Giugno 2021

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’associazione Città Libera di Capaccio Paestum, in merito ai recenti cambi di casacca registrati tra i consiglieri comunali. Ultimo quello che ha visto il passaggio in maggioranza dell’esponente del Psi Luca Sabatella. Ecco la nota:

InfoCilento - Canale 79

Chi vince le elezioni, governa. Chi le perde, fa opposizione, svolgendo il ruolo di controllo e proponendo l’alternativa. Questo succede in tutto il mondo. Tranne che a Capaccio Paestum. Qui da noi, chi vince le elezioni festeggia. Chi le perde, vince lo stesso e festeggia qualche tempo dopo passando con la maggioranza. Definire questo comportamento inqualificabile è dire poco. Eppure, un simile modo di fare e di vivere la politica e i ruoli elettivi pare essere diventato prassi.

Oltre all’opinione pubblica e all’elettorato, i primi ad indignarsi per simili accadimenti dovrebbero essere innanzitutto i consiglieri di maggioranza che, dopo aver fatto una dura battaglia elettorale ed averla vinta, si ritrovano a dover condividere funzioni amministrative e ruoli istituzionali con chi nei comizi li definiva come il peggio del peggio. A Capaccio Paestum, ormai, sembra che nulla valga più.

Non valgono più le norme, le leggi, i vincoli urbanistici. Il decadimento ha preso in sposa la peggiore delle mogli, l’indifferenza. Niente vale più. E così assistiamo, in pochi mesi, al passaggio in maggioranza di ben 3 consiglieri comunali eletti nelle liste sconfitte. Gli stessi 3 consiglieri che passano anche, senza pudore, da Fratelli d’Italia al PD o al Partito Socialista.

Tante sarebbero le cose da dire, ma due domande vorremmo rivolgerle direttamente al Sindaco Alfieri e ai 3 consiglieri transfughi. Sindaco, ma se in campagna elettorale aveva detto che nelle sue liste vi erano le competenze e le intelligenze per amministrare e che nelle altre vi era solo populismo e qualunquismo, come mai nei soli primi 2 anni ha reclutato 3 populisti e qualunquisti affidandogli deleghe e compiti e ponendoli come interlocutori privilegiati nel novero dei suoi consiglieri?

Qual è la vera motivazione per la quale 3 consiglieri di opposizione sentono il bisogno di fare un passaggio politico ufficiale quando potevano benissimo rimanere dove il popolo li ha collocati votando esclusivamente le delibere che avrebbero condiviso ma continuando ad avere la libertà di controllare ed opporsi ad eventuali altri atti? Non ritengono di avere ingannato gli elettori utilizzandoli e poi facendo esattamente l’opposto?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home