Cilento

Il Mercatino dell’artigianato torna a Torchiara

Torna il Mercatino dell'Artigianato a Palazzo De Conciliis. Appuntamento domenica 6 giugno alle ore 17. Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

4 Giugno 2021

Palazzo Baronale De Conciliis

Riprende con grande entusiasmo l’appuntamento del Mercatino dell’Artigianato a Torchiara, nella splendida cornice del Palazzo Baronale De Conciliis, domenica 6 giugno dalle ore 17. L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea, guidata dalla nota Artista Anna Maria Torre, ripropone le esposizioni di tanti artigiani che con il loro sapiente lavoro racchiudono al meglio la tradizione del Sud Italia. Tante le manifatture in esposizione, ricami, legno, monili, stoffe, ceramica, cartapesta, prodotti di cosmesi e saponi, e tanto altro vi attendono per trascorrere in allegria un pomeriggio alla ricerca del pezzo unico, della rarità, del prodotto costruito a mano. Piccoli gesti regolati per creazioni di qualità.

Al mercato è associato un altro importante progetto, la rassegna denominata Smart Collection, un incontro con la musica classica, un esempio di virtuosismi ed armonie melodiche, un momento di grande espressione artistica per giovani talenti che si propongono sulla scena nell’ampia sala da concerto del Palazzo.

Ad esibirsi il 6 giugno, in un fuoriprogramma molto atteso, sono l’artista Maria Pia Garofalo, Soprano, al pianoforte il Maestro Cira Lariccia,

La Smart Collection, invece, riparte da luglio e la cura artistica dell’evento è affidata a tre importanti musicisti del nostro tempo, icone note nel panorama della musicale internazionale, i Maestri Mauro e Luciano Tortorelli, la pianista Angela Meluso.

Torchiara punta all’eccellenza e riapre al pubblico con eventi che creano interesse e curiosità. Un impegno che vede in primo piano l’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS unitamente all’Amministrazione Comunale di Torchiara, nella persona dell’Assessore alla Cultura nonché scrittore Gennaro Guida.

A rendere possibile tutto questo, oltre alla esperienza e l’impegno degli organizzatori c’è il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani; il Presidente Lucio Alfieri non ha fatto mancare il sostegno e la collaborazione necessari per la sua migliore riuscita.

Un esempio fortemente positivo di sinergie pubblico-privato che consolida e rafforza questo doppio appuntamento mercato/musica ogni prima domenica del mese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home