Cilento

Ufficiale: Laurino in zona rossa. Ecco le regole

Attività non essenziali chiuse. Stop al mercato. Vietati gli spostamenti non necessari. E' lockdown a Laurino a causa dell'aumento dei contagi

Katiuscia Stio

1 Giugno 2021

Bollettino covid

LAURINO. Fino all’11 giugno Laurino si blinda per contenere i contagi, risultati in aumento nelle ultime ore. Lo ha previsto il sindaco Romano Gregorio con due ordinanze che riguardano scuole, spostamenti e attività commerciali. Gli studenti della scuola secondaria di secondo grado proseguiranno in DAD fino all’8 giugno, tutti gli altri fino al 10. 

Fino all’11 giugno, invece, le attività commerciali dovranno rispettare alcune restrizioni che interesseranno anche i mercati per i quali è previsto lo stop completo.

Zona rossa: le regole per le attività commerciali

Nello specifico sono sospese le attività commerciali al dettaglio, con l’eccezione delle attività di vendita di generi alimentari  e di beni di prima necessità. Queste avranno comunque l’obbligo di chiusura alle 20.30 e di rispettare le disposizioni per il contenimento del covid e di garantire l’accesso senza creare affollamenti.

Restano invece regolamene aperte edicole, tabacchi, farmacie e parafarmacie.

Per i bar è consentita esclusivamente l’attività di asporto, fino alle 18, con divieto di posizionare all’esterno dei tavolini e sedie; per ristoranti, pizzerie e rosticcerie è consentita solamente l’attività di asporto fino alle 22, con divieto di posizionare all’esterno dei locali tavolini e sedie; è sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione e nelle loro adiacenze, salvo le attività di ristorazione che hanno convenzioni con strutture alberghiere e ricettive per la somministrazione di alimenti e bevande.

Servizi alla persona

Stop anche alle attività inerenti i servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, centri estetici) e le attività sportive. Si fermano anche quelle all’aperto.

Gli spostamenti

Limiti anche agli spostamenti: lockdown per tutti. Vietato ogni spostamento in entrata e uscita dal territorio comunale, nonché all’interno del medesimo territorio, salvo che per gli spostamenti motivate esigenze lavorative e situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Il transito sul territorio comunale è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti ai sensi del sopracitato decreto. E’ altresì vietato recarsi presso abitazioni diverse dal proprio domicilio o residenza, fatto eccezioni per casi di necessità o assistenza. 

Le aree pubbliche

Disposta la chiusura al pubblico delle strade e delle piazze nei centri urbani e dei giardini, dove si possono creare situazioni di assembramento, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private. È fatto divieto di qualsiasi forma di assembramento, nei luoghi pubblici e inoltre sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, anche all’interno di abitazioni private. Dalle 22 alle 5 si applica il coprifuoco. 

Il municipio

Il Comune sarà chiuso al pubblico, che potrà essere ricevuto nella sola giornata del giovedì 9.30 alle 12.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home