Attualità

Un ascensore nel cimitero di Sanza: presto l’attivazione

«Avevamo raccolto le richieste di alcuni nostri concittadini che avevano manifestato questa esigenza e ci siamo attivati»

Redazione Infocilento

1 Giugno 2021

SANZA. Si concretizza con l’attenzione per i fragili, una promessa assunta qualche tempo fa, da parte dell’amministrazione comunale, di dotare di un ascensore per il primo piano del cimitero a disposizione di coloro che fanno visita ai propri cari defunti. Manca ancora poco, ma i lavori sono quasi conclusi per l’istallazione dell’ascensore posizionato di fianco alla scala d’accesso al primo piano del cimitero comunale di Sanza.

InfoCilento - Canale 79

Un ascensore per il cimitero: opera da 64mila euro

Un progetto complesso, realizzato dall’Ufficio Tecnico Comunale su indicazione dell’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, approvato e finanziato con fondi del comune, pari a circa 64 mila euro.

Una scelta, quella dell’amministrazione comunale, che va nella direzione di dare supporto alle persone in difficoltà motoria, ai disabili innanzitutto, che ora potranno accedere con comodità al piano superiore del cimitero.

“Ci siamo quasi, manca poco alla conclusione dei lavori – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna CiteraAvevamo raccolto le richieste di alcuni nostri concittadini che avevano manifestato questa esigenza che peraltro era palese e ci siamo attivati fin da subito per dotare questo luogo di un servizio necessario”.

“Una risposta concreta dunque, come nel nostro modo di agire, al superamento degli ostacoli di mobilità soprattutto per gli anziani e per le persone con disabilità – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – I lavori stanno procedendo celermente, per questo voglio ringraziare la ditta esecutrice degli stessi per aver compreso che questa per noi era una priorità. Abbiamo istallato un impianto di ultima generazione dotato di tutti i sistemi di sicurezza che consente l’accesso agevole, a persone con disabilità al piano superiore della struttura, fino ad oggi impedito per i diversamente abili, dalla presenza di scale e di una passerella con una pendenza molto disagevole. Ancora qualche giorno per terminare il tutto, poi il collaudo e l’ascensore sarà disponibile e funzionante” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home