Attualità

Consegnato il Premio Caggiano ai diplomati col massimo dei voti al Liceo Pisacane di Padula

Ecco i premiati

Comunicato Stampa

31 Maggio 2021

Si è rinnovato anche quest’anno il tradizionale appuntamento del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula con il Premio “Caggiano” che viene conferito dal 1983 agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nell’anno scolastico precedente.  Il Premio è stato istituito per volontà della famiglia Caggiano-Brigante per ricordare Angelo Caggiano che, a soli 17 anni, durante la II Guerra Mondiale, fu inviato in Russia senza più fare ritorno. Angelo amava studiare. 

Anche quest’anno la cerimonia di consegna, a causa dell’emergenza epidemiologica covid-19, si è svolta in modalità streaming a distanza.

La dirigente scolastica Maria D’Alessio ha rivolto un saluto e un plauso alle studentesse e agli studenti collegati invitandoli a coltivare smisuratamente il loro amore per lo studio.

In rappresentanza della famiglia Caggiano-Brigante, presente l’ingegnere Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.

Le borse di studio del Premio Caggiano sono state attribuite a due studentesse che lo scorso anno si sono diplomate con votazione 100 e lode: MAURO MARIA FRANCESCA ROSA, PALADINO ANNA MICHELLE. 

Ad essere premiati con la pergamena le altre studentesse e gli altri studenti che si sono diplomati con votazione 100 e LODE o 100: AROMANDO LUIGI, AULETA ADRIANA MARIA, BIANCHINO ERNEST, CANCRO GRAZIANO PIO, CARDINALE ROSANGELA, CAVELLA FRANCESCO, CIAPPA DANIEL, D’ALESSIO ILARIA, DE PAOLA FRANCESCO PIO, DE SANTIS CHIARA, DI GRUCCI GIUSY, FALESE FRANCESCO, FINAMORE MAGDA PIA, FIORDELISI GIOVANNI, GARONE GABRIELLA, GERMINO SIMONA, IANNUZZI BIAGIO, LAMBERTINO VALERIA MARIA, LINSALATA SIMONA, MORENA LUCA, MORENA MARIO, PESSOLANO SERENA, RINALDI FRANCESCA, SALLUZZI VINCENZO, TOSCANO GAIA, UNGARO GIANMARCO ANNIBALE, VARUZZA MICHAEL, VINCENZO ANTONIO, ZUCCARO VINCENZA PAOLA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home