Attualità

Padula, una copia della Costituzione ai diciottenni

La missiva dell' amministrazione inviata ai ragazzi

Comunicato Stampa

31 Maggio 2021

Carissimi ragazzi,

i diciotto anni rappresentano una tappa importantissima della vostra vita: con la maggiore età si acquisiscono nuove responsabilità, tra le quali il diritto di voto, fondamentale per la nostra democrazia.

In occasione della Festa della Repubblica, il prossimo 2 Giugno, a partire dalle ore 10.30, presso il Museo Civico Multimediale, nei pressi della Casa Comunale, vi sarà consegnata una copia della Costituzione della Repubblica Italiana, nella quale sono affermati i valori della nostra convivenza democratica.

Inoltre, vi sarà consegnato il biglietto per poter visitare sia il Museo Civico Multimediale che la Casa Museo Joe Petrosino, casa natale del poliziotto simbolo internazionale della lotta alla mafia.

Il nostro augurio è quello di diventare ogni giorno di più membri attivi della nostra comunità, acquisendo consapevolezza sempre maggiore del patrimonio storico e artistico presente a Padula e sentendovi parte di un progetto di valorizzazione che coinvolge ognuno di noi.

Riteniamo, dunque, che la visita ai Musei, che raccontano la nostra storia e la nostra identità, e la consegna della Costituzione siano due atti fortemente simbolici nel giorno in cui si celebra la festa di tutti gli Italiani e che ci fa guardare con speranza al futuro.

L’Assessore alle Politiche Giovanili Filomena Chiappardo

Il Sindaco Paolo Imparato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home