Attualità

Turismo, ponte del 2 Giugno: ripartenza ancora troppo Soft

Festività del 2 giugno, Confesercenti: sarà un ponte mancato

Comunicato Stampa

31 Maggio 2021

“Riaprire non basta per ripartire. Tra le chiusure determinate dalla pandemia e tra le difficoltà nel reclutare personale stagionale molte attività della ricettività e del settore turistico in generale denotano ancora tantissime preoccupazioni e disagi per affrontare con serenità la stagione estiva che a questo punto sarebbe già dovuta entrare nel vivo. Anche sul “superbonus” 110% si è chiaramente persa una importante occasione di rilancio”. Così Confesercenti Salerno.

InfoCilento - Canale 79

In vista del 2 Giugno, la festa della Repubblica, storicamente volano per il settore turistico salernitano, c’è ottimismo ma moderato: “sarà un ponte mancato, ridotto certamente, emblema di una ripartenza che stenta nonostante il clima di fiducia crescente derivante dall’ andamento della situazione epidemiologica che sembrerebbe, nonostante lo spavento delle varianti, cominciare a rallentare”, osservano da Confesercenti.

“Non sarà un vero e proprio ponte e purtroppo non è nemmeno una vera ripartenza, per la festa della repubblica in provincia di  Salerno si muoveranno soprattutto i “vacanzieri” delle seconde case e del turismo di prossimità sempre che il tempo sia clemente – dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito – resteranno vuote il 50 % delle camere disponibili perché il tasso di occupazione dell’offerta messa a disposizione sui portali rimane al 54%, le maggiori concause, come accennato in precedenza, sono derivate dal fatto che  qualche struttura per effetto della pandemia non sia ancora pronta a soddisfare la richiesta o presenta ancora molte difficoltà legate alla organizzazione interna e  questo nonostante una riduzione (-22% dato però nazionale) delle strutture ricettive attualmente disponibili”.

Dati, questi, che emergono anche dall’analisi della disponibilità ricettiva sui vari portali delle OLTA condotta da Cst per Assoturismo Confesercenti.

“Sembrerebbe più contenuto il calo rilevato per le località montane e alcune località balneari che storicamente rappresentano destinazioni consolidate anche per l’elevato numero di seconde case. Un’occasione per costruire il rilancio è stata frantumata – prosegue il Presidente Esposito – sulla scia di quanto dichiarato a livello nazionale dalla nostra rete, escludendo le strutture ricettive dal superbonus. Una misura che dava la possibilità di ammodernare le strutture, di far trovare pronte le nostre imprese per la sfida della vera ripartenza e invece con questa eliminazione si è dato un altro duro colpo al settore turistico non raccogliendo i nostri suggerimenti nell’ambito di Assoturismo Confesercenti”.

“La ripresa del turismo passa anche e soprattutto dalla ristrutturazione delle strutture turistiche e ricettive, è un aspetto necessario, proprio per questo ci auguriamo che il Governo torni sui suoi passi ed estenda l’utilizzo del bonus anche alle strutture alberghiere eliminando i troppi ” balzelli” della burocrazia e garantendo una misura di credito agevolato in linea con i tempi necessari a “rialzarsi” e “riposizionarsi” nello scenario nazionale ed internazionale del Turismo”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Torna alla home