Attualità

Pisciotta, ok a lavori per la pubblica illuminazione sul lungomare

Il finanziamento per la pubblica illuminazione arriverà da un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. Spesa di circa 100mila euro

Bruno Marinelli

18 Giugno 2021

Efficientamento energetico su pubblica illuminazione

PISCIOTTA. Il Comune, retto dal sindaco Ettore Liguori, ha dato il via libera ai lavori di realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione nella zona del lungomare Acquabianca nel punto di raccordo con l’ex tracciato delle ferrovie dello Stato.

InfoCilento - Canale 79

La realizzazione delle opere, che dunque è prevista in due lotti funzionali, prevede una spesa di 98.800 euro (50.000 per il primo, 48.800 per il secondo).

Di questa somma 70.000 euro saranno indirizzati nel capitolato relativo all’esecuzione dei lavori comprensivi degli oneri per la sicurezza, la restante parte riguarda le somme a disposizione per le spese tecniche, di progettazione e per il pagamento dell’IVA.

Gli interventi saranno finanziati attraverso un mutuo stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home