Attualità

Festa della Repubblica: onorificenza per 23 cittadini salernitani

Mercoledì 2 giugno, alle ore 9,30, all’interno della Villa Comunale di Salerno

Redazione Infocilento

31 Maggio 2021

Il 2 giugno prossimo ricorre il 75° anniversario della proclamazione della Repubblica, una ricorrenza che ci apprestiamo a trascorrere anche quest’anno nel contesto dell’epidemia da Covid-19 e, dunque, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale a tutela della salute pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Al fine di conferire il massimo risalto alla celebrazione e in segno di apertura e fiducia verso il futuro, il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha organizzato una cerimonia che si terrà mercoledì 2 giugno, alle ore 9,30, all’interno della Villa Comunale di Salerno e, a seguire, dalle ore 10,45, nel “Salone dei Marmi” di Palazzo di Città.

Nella circostanza saranno consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana ad alcuni cittadini della provincia e della città di Salerno, la medaglia di “vittima del terrorismo” ad un cittadino del comune di Eboli e le medaglie d’onore ai cittadini salernitani deportati ed internati nei lager nazisti.

Onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana”

Insigniti della provincia di Salerno (consegna nella Villa Comunale):

BATTIPAGLIA

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Carmine CARBONE

CAVA DE’ TIRRENI

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Rosa DELLA MONICA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Anna Maria SANTORIELLO

NOCERA INFERIORE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Roberto AMANTEA

SARNO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Domenico SQUILLANTE

Medaglia di “vittima del terrorismo” (consegna nella Villa Comunale):

EBOLI

Caporal Maggiore dell’Esercito Cosimo MAGGIO (attentato subito in Afghanistan il 30 agosto 2011)

Onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana”

Insigniti della città di Salerno (consegna nel “Salone dei Marmi” di Palazzo di Città)

SALERNO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe CACCIATORE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rosanna COLUCCI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rosa CORREALE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Mauro CRISCUOLO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Modesta DE MAIO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Salvatore DE NAPOLI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Marisa DI VITO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rosa Maria FALASCA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe FERRANTINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Alfonsina RAGO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Salvatore SANTELLI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Simona SARACINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Bruno TALENTO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Saverio TESTA

Medaglie d’onore alla memoria dei cittadini di Salerno deportati ed internati nei lager nazisti (consegna nel “Salone dei Marmi” di Palazzo di Città):

Giuseppe FERRAIOLI (deceduto)

Ciriaco SARNELLI (deceduto)

Rocco TORTORELLA (deceduto)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Torna alla home