Attualità

Inaugurato l’ufficio locale marittimo di Scario

Taglio del nastro per l'ufficio locale marittimo: una cerimonia rinviata a settembre scorso per la morte di Aurelio Visalli

Sergio Pinto

29 Maggio 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. Inaugurato l’ufficio circondariale marittimo di Scario. Il taglio del nastro era previsto già lo scorso anno, ma la cerimonia fu annullata a causa del decesso di Aurelio Visalli, il sottoufficiale della Guardia Costiera morto a Milazzo nel tentativo di salvare due giovani. Nonostante il rinvio di questo momento formale l’ufficio ha comunque svolto le sue attività, distinguendosi nelle operazioni di controllo e tutela del territorio costiero e dell’area marina della Costa degli Infreschi e della Massetta.

InfoCilento - Canale 79

Ufficio locale marittimo: la cerimonia

Alla cerimonia erano presenti, oltre alle autorità locali, il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Giovanni Pettorino, il direttore marittimo della Campania, l’ammiraglio ispettore Pietro Giuseppe Vella, il comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Palinuro Francesca Federica del Re, il vescovo della diocesi mons. Antonio De Luca.

A presenziare all’evento anche i rappresentanti di Legambiente e i familiari di Francesco Cedrola, il sottoufficiale cilentano morto a Genova nel 2013.

A fare gli onori di casa il sindaco Ferdinando Palazzo che ha elogiato l’attività della capitaneria di porto. “Questo periodo di attività – ha detto – ci ha permesso di apprezzare il garbo e la preparazione del maresciallo Antonello Scaldaferri e di comprendere quanto sia importante questo ufficio. Ringrazio quanti hanno sostenuto la richiesta di riaprire l’ufficio locale marittimo, considerata anche l’istituzione dell’area marina protetta”.

Palazzo, poi, si è soffermato sull’importanza strategica del porto di Scario, seriamente danneggiato dalle mareggiate dell’inverno scorso ma subito ripristinato e destinatario di ulteriori fondi (circa 5 milioni di euro) per altri lavori: “Garantiremo nuovi servizi e credo che il prossimo anno potremmo anche pregiarci della Bandiera Blu“.

“Il nostro territorio – ha concluso – ha bisogno di custodi amorevoli, ecco perché abbiamo già manifestato la nostra disponibilità a destinare dei locali del porto all’Arpac e stiamo per sottoscrivere accordo facoltà di ingegneria elettrinica dell’Università di Roma per installare una boa intelligente per monitorare le acque”.

Fare buona guardia al nostro mare, tra i più limpidi d’Italia, è un dovere morale e il nuovo presidio di legalità va proprio in questa direzione”, ha detto invece Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. “Sono profondamente grato, ha sottolineato Pellegrino, a quanti, durante i miei cinque anni di presidenza del Parco, hanno lavorato, collaborato e sostenuto ogni sforzo in difesa del nostro prezioso territorio, con le sue ricchezze paesaggistiche e culturali. Una sinergia che ha funzionato, che ci ha guidato verso obiettivi di cui dobbiamo essere orgogliosi. Un lavoro di squadra che ha risvegliato quel sentimento di appartenenza a volte appannato, facendo sentire tutti più attenti ai nostri tesori. L’inaugurazione del nuovo Presidio di legalità a Scario indica la strada che si intende proseguire“.

A chiudere gli interventi il comandante Pettorino: “L’Italia ha ottomila chilometri di costa. E’ come avere una spiaggia che inizia da Roma e arriva a Pechino. Una spiaggia con tante bellezze che vanno salvaguardate e tutelate ed è compito nostro garantirne la sicurezza e sarà un compito anche di questo ufficio che come tutti gli altri è a servizio di quanti frequentano il mare per garantire sicurezza e legalità“, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home