Attualità

Tornano le Gardenie Aism: appuntamento anche nelle piazze del Cilento

Tornano nelle piazze le gardenie dell'Aism per la ricerca sulla Sclerosi multipla. Ecco dove sarà possibile trovarle

Luisa Monaco

28 Maggio 2021

Aism

Una gardenia per sostenere la ricerca sulla Sclerosi multipla. In occasione della Giornata mondiale dedicata alla malattia, che si celebra il 30 maggio in 70 paesi del mondo, venerdì 28, sabato 29 e domenica 200mila piante di gardenia verranno distribuite in Italia da 13mila volontari.

Con questo gesto, l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) inviterà tutti a sostenere la ricerca l’unica arma oggi a disposizione per sconfiggere la patologia. La manifestazione “Bentornata gardensia” si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

“Dopo un anno difficile siamo ritornati a colorare l’Italia con la gardenia, che è il nostro fiore: rappresenta la volontà di non arrenderci e di condividere il nostro impegno per fermare la sclerosi multipla. Racchiude la speranza di ripartire insieme più forti di prima”, dichiara Francesco Vacca, presidente nazionale Aism. I fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad Aism di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con Sclerosi multipla (Sm) sul territorio, ora più che mai fondamentali.

Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla – ricorda una nota Aism – è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con Sm è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 130mila le persone colpite, 3.400 i nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone malate. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica.

Anche nel Cilento e Vallo di Diano sarà possibile trovare la gardenia dell’Aism nelle piazze.

Queste le postazioni:
BUCCINO
RODIO
PALINURO
OSTIGLIANO
CASTELLABATE
CASELLE IN PITTARI
MOIO DELLA CIVITELLA

Per donare è attivo anche un numero solidale: il 45512. I fondi raccolti andranno a finanziare in particolare la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla e il progetto #ripartireinsieme per continuare a garantire le attività di Aism sul territorio. Gli importi della donazione saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, e Tiscali, di 5 euro da chiamata da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile e di 2 euro da cellulare personale WindTre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home