Cronaca

Vestiti falsi e prodotti non sicuri: scatta il sequestro nel salernitano

Denunciati i titolari di due esercizi commerciali. Il blitz della Guardia di Finanza in locali commerciali, depositi e locali

Comunicato Stampa

26 Maggio 2021

Nel corso di un mirato piano di interventi, la Guardia di Finanza di Salerno ha controllato una serie di depositi e locali commerciali della provincia e sottoposto a sequestro un totale di oltre 3.000 capi di abbigliamento contraffatti, unitamente a circa 75.000 prodotti non sicuri, denunciando i due responsabili. In una prima operazione, le Fiamme Gialle della 1a Compagnia di Salerno, sulla scorta di una preliminare attività info-investigativa, hanno ispezionato un magazzino di Montecorvino Pugliano, rinvenendo 8 cartoni che contenevano più di 200 felpe con il marchio della famosa casa di moda “Karl Lagerfeld” visibilmente falso.

InfoCilento - Canale 79

Le perquisizioni sono quindi proseguite in un altro garage di proprietà dell’esercente, a Battipaglia, dove i militari hanno scoperto ulteriori 3.000 tra felpe, jeans e magliette, riportanti noti brand come Polo Ralph Lauren, Emporio Armani, Fred Perry e Miss Blue Marine, pure questi tutti contraffatti. Il responsabile, un cinquantanovenne già noto alle forze dell’ordine per analoghi precedenti, è stato denunciato a piede libero per il reato di “detenzione e commercializzazione di prodotti contraffatti”, in relazione al quale rischia una condanna fino a 4 anni di reclusione e la multa sino a 35.000 euro. Stessa sorte per il proprietario di una cartoleria di Bracigliano: all’esito di un controllo, i militari della Compagnia di Scafati hanno infatti appurato che il trentaseienne nascondeva, nel suo deposito, oltre un centinaio di articoli non conformi, tra capi di abbigliamento e giochi per bambini.

Altre irregolarità sono state poi riscontrate in un paio di negozi, a Mercato San Severino e Sarno, entrambi gestiti da soggetti di etnia cinese. Circa 75.000 prodotti di bigiotteria, cosmetici, giocattoli ed accessori per acquari non sicuri, poiché sprovvisti delle necessarie indicazioni sui materiali impiegati e sulle altre caratteristiche merceologiche, che la Guardia di Finanza di Salerno e Nocera Inferiore ha perciò subito tolto dagli scaffali. I trasgressori, segnalati per l’autonoma fattispecie amministrativa prevista a tutela della salute dei consumatori, sono ora chiamati al pagamento di una sanzione che può arrivare a circa 26.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Torna alla home