Attualità

Dramma di Palinuro, la testimonianza di Erminia: “Mai vista tanta sofferenza”

Dramma di Palinuro, la testimonianza: "La mamma mi ripeteva solo abbracciami forte ed è quello che abbiamo fatto"

Carmela Santi

25 Maggio 2021

CENTOLA.“In tanti anni di lavoro non ho mai visto tanta sofferenza”. Erminia Tancredi operatrice sanitaria del 118 a stento riesce a trattenere le lacrime. Sabato pomeriggio insieme ai colleghi è intervenuta a Palinuro dopo la telefonata di richiesta di soccorso. Erminia era sul porto quando il corpo di Margarita è stato recuperato ed è arrivato sulla banchina. Ha preso lei in braccio quel piccolo angelo prima che venisse adagiato sull’ambulanza. Purtroppo per la bimba tedesca non c’era più nulla da fare.

InfoCilento - Canale 79

Dramma di Palinuro: il racconto di Erminia Tancredi

La mamma fino all’ultimo ha implorato i sanitari di aiutare la sua bimba: “facciamo qualcosa – diceva – è la mia bimba”.

La donna ha continuato a ripeterlo fin quando non ha visto il corpo senza vita di sua figlia poi è crollata. I sanitari hanno dovuto assisterla in attesa dell’arrivo del Procuratore.

“Mi ripeteva solo abbracciami forte – ricorda Erminia – ed è quello che abbiamo fatto per diverse ore. Una donna molto religiosa ed affidata a Dio. Continuava a dire “Mamma non ti lascia resterà sempre con te” .

Un momento straziante che ha toccato il cuore di Erminia e degli altri operatori sanitari presenti. “I genitori ci sono sembrati due persone a modo su cui improvvidamente è caduto il buio. Hanno sperato fino all’ultimo di ritrovare Margarita in vita. Per quanto si rendevano conto della tragedia più allontanano il pensiero di non rivederla più in vita. La speranza che avevano era davvero sconvolgente”.

Non si può morire a cinque anni mentre si passeggia con la mamma il papà, le sorelline e il fratellino. Margarita è precipitata in mare in località Fortino di Palinuro alle spalle del Porto, in uno degli angoli più suggestivi della costiera Cilentana. La famiglia tedesca era partita dal faro per raggiungere il porto. All’altezza dell’antica torre Margarita è caduta in mare.

Gli inquirenti stanno ricostruendo che cosa è accaduto sabato mattina per cercare di capire anche se la tragedia poteva essere evitata. Si indaga anche sulla sicurezza dei sentieri. Il percorso teatro della morte di Margarita è stato posto sotto sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home