Attualità

VIDEO | Confesercenti Vallo di Diano lavora alla ripartenza

Continua l’impegno a sostegno delle imprese messo in campo durante la pandemia

Comunicato Stampa

24 Maggio 2021

Il direttore di Confesercenti Campania, Pasquale Giglio, su iniziativa della presidente di Si Imprese Confesercenti Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino, ha incontrato i consulenti del lavoro del territorio, per una giornata di riflessioni sulle prossime iniziative da realizzare a sostegno delle piccole e medie imprese locali. Molti i professionisti valdianesi che hanno avuto l’occasione di dialogare con il direttore Giglio, nel corso di un evento programmato al Magic hotel di Atena Lucana, nel pieno rispetto delle norme anti covid.

L’incontro è stato l’occasione per fare il punto di quanto realizzato nel lungo periodo della pandemia, quando, tra chiusure e restrizioni, la Confesercenti non ha fatto mai mancare il proprio sostegno alle aziende del territorio, alle prese non solo con nuove regole da seguire ma anche con le problematiche derivate dalla crisi economica. Ora, finalmente, si assiste alla graduale e necessaria ripartenza di tutte le attività dei vari settori commerciali, del turismo e dei servizi alla persona.

Confesercenti Vallo di Diano, insieme a Confesercenti provinciale e regionale, sta dunque programmando nuove iniziative volte ad offrire ulteriore sostegno e supporto al tessuto economico locale e alle imprese che hanno maggiormente sentito il peso della pandemia. “Vogliamo iniziare a parlare di futuro –  ha affermato la presidente Aquino -, di nuove proposte progettuali in grado di traghettare le imprese che hanno tanto sofferto verso un nuovo momento fatto di idee, di crescita e di sviluppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home