Attualità

Torna Italian Challenge: motociclisti pronti ad invadere Sanza

Italian Challenge, riparte. Da Riccione a Matera passando per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Le tappe

Ernesto Rocco

24 Maggio 2021

Anche quest’anno Italian Challenge arriva a Sanza. Dopo lo stop dello scorso anno a causa del Civid, ritorna l’evento motociclistico internazionale con partenza da Riccione all’interno della fiera MotoTurismo Italia Expo e con arrivo a Maratea dopo 4 giorni di viaggio. Italian Challenge è un evento unico nel panorama motociclistico per la tipologia di percorso di tutto l’itinerario di oltre 1200 km.

Italian Challenge: un’esperienza per vivere il paesaggio

L’intero viaggio è una grande esperienza personale che permette di visitare luoghi mai toccati dal turismo e percorrere strade altamente isolate dove è possibile percepire tradizioni e misteri di zone remote e rimaste intatte nel tempo.

Italian Challenge è una grande esperienza personale che permette di vivere il viaggio con se stessi approfondendo la Storia e le radici della penisola italiana.La sfida basata sulla navigazione e sulla precisione dei chilometri di percorrenza contraddistingue il trofeo Italian Challenge.

L’intero itinerario è su strade asfaltate secondarie e altamente panoramiche. Lungo il percorso sarà presente lo staff con servizio logistico, meccanico, medico e di navigazione. L’evento si può fare anche in coppia con passeggero. Il programma prevede per il 24 giugno 2021 il passaggio per Sanza.

Il tragitto

La carovana di motociclisti provenienti dalla SP 18b, strada Rofrano-Sanza, arriveranno in paese e poi si dirigeranno lungo la SS 517 direzione Caselle in Pittari.

L’amministrazione comunale di Sanza per questa iniziativa di interesse internazionale ha concesso al Motoclub Strade Bianche in Moto ASD il patrocinio morale e gratuito. L’italian Challenge rappresenta “il viaggio”, la libertà che è in grado di scaturire durante la guida mentre le lunghe percorrenze in luoghi isolati racchiudono l’emozione di guidare una moto.

L’Italian Challenge è un viaggio particolarmente sentito anche dalle località che attraverseremo in quanto i punti di accoglienza nei borghi che scopriremo ci stanno già aspettando e come non mai in un periodo funesto come questo che sta nettamente offuscando dal turismo le piccole borgate abitate dell’Appennino.

Dunque il tour attraverserà il meraviglioso territorio del Parco del Cilento nella quarta tappa che porterà i mototuristi a Maratea; sarà un tuffo inebriante nel verde, tra bucolici ruscelli e montagne altissime a tratti vista mare dove antichi borghi di una bellezza senza tempo si lasceranno scoprire nel loro fascino. Centinaia di motociclisti, provenienti da tutto il mondo, partiranno da Riccione il 20 giugno.

La quarta tappa prevede la partenza al mattino da piazza Garibaldi a Contursi Terme (SA) verso Maratea (PZ) con arrivo previsto alle 17.00 circa. L’arrivo a Sanza è previsto per le 12.30 circa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Torna alla home