Cilento

Tragedia di Palinuro: la bimba è morta per annegamento

L’esame del medico legale ha fatto luce sulle cause del decesso. La Procura di Vallo della Lucania ha aperto una indagine. Genitori rischiano di essere accusati di omicidio colposo

Carmela Santi

23 Maggio 2021

É morta per annegamento dopo un volo di 50 metri. É precipitata in mare nei pressi di Punta della Quaglia subito dopo la Grotta Azzurra di Palinuro. Tragedia ieri mattina nella località balneare del Cilento. Margarita, bimba tedesca di 5 anni ha perso la vita mentre faceva trekking insieme ai genitori, le tre sorelline e il fratellino.

Bimba morta a Palinuro: la tragedia

“L’ho vista scivolare e poi cadere nel vuoto come una pietra, davanti a me si è aperto l’inferno” . 

Il papà disperato l’ha più volte ripetuto ieri pomeriggio ai soccorsi. Ha assistito impotente alla tragedia. Lui aveva in braccio il figlio più piccolo, il maschietto di un anno. La tragedia é accaduta in pochi secondi.

I genitori non hanno potuto fare niente per evitare il peggio. Subito hanno raggiunto il porto, hanno chiesto aiuto al titolare di una società di noleggio di imbarcazioni. Volevano andare a recuperare la figlia. Immediatamente il barcaiolo li ha accompagnati alla Capitanerai di Porto. Una motovedetta della Guardia Costiera è partita per recuperare Margarita ma quando gli uomini del comandante Francesca Federica Del Re sono arrivati sul posto per la piccola non c’era più nulla da fare. 

Il corpicino senza vita è stato trasportata al porto. Sul posto anche i carabinieri  della compagnia di Sapri guidati dal Capitano Matteo Calcagnile e i sanitari del Saut  con una ambulanza della Misericordia. I sanitari hanno dovuto assistere anche i familiari sotto choc per l’accaduto. La tragedia si è consumata alle spalle dl  Porto su per il sentiero del Fortino. La famiglia tedesca dopo il primo tratto turistico,  facilmente percorribile,  si è avventurata nel tratto più escusionistico. Arrivati all’antica Torre la bimba si è sporta troppo, quindi ha perso l’equilibrio precipitando a mare.  

L’esame del medico legale

L’esame esterno eseguito dal medico legale Adamo Maiese ha riscontrato ferite provocate dalla caduta giù dal precipizio, ma non sarebbero state letali. Margarita  è morta annegata. La salma é stata trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca ed è  stata liberata già nella serata di ieri. Non sarà eseguita l’autopsia. 

Resta al San Luca in attesa che i genitori possano organizzare il rientro in Germania. Entrambi sotto choc sono stati ascoltati dal sostituto procuratore Rizzi. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo ha aperto un fascicolo di indagine. I due genitori rischiano l’iscrizione nel registro degli indagati per omicidio colposo. Una tragedia immane. La famiglia tedesca da circa un mese alloggia in una struttura turistica di Salerno da dove si spostavano in treno o in taxi per seguire la loro grande passione per l’escursionismo. Nei giorni scorsi erano stati anche ad Ascea. Venerdì avevano già raggiunto Palinuro, dopo una gita barca avevano fatto rientro a Salerno per poi ritornare ieri mattina. 

Questa volta avevano deciso di effettuare il sentiero del Fortino. Purtroppo il destino crudele non ha lasciato scampo alla piccola Margarita,  la terza dei cinque figli. “Non abbiamo fatto in tempo a conoscerci – le parole di Luigi Merola guida escursionista di Palinuro- con il papà di Margarita ci siamo scambiate email e lunghi messaggi. Erano settimane che stava preparando le sue escursioni nel Cilento. Quando mi hanno informato della tragedia non riuscivo a crederci”. La notizia si è diffusa velocemente a Palinuro, destando rabbia e dolore. 

La vicinanza della comunità

“Esprimo vicinanza alla famiglia. Sono molto rammaricato per l’accaduto. È una tragedia che sconvolge l’intera comunità” le parole del sindaco Carmelo Stanziola. Il primo cittadino ha subito organizzato l’ospitalità per le sorelline e il fratellino. Sono stati sistemati in un albergo vicino al porto dove hanno aspettato il papà e la mamma. Per la notte la famiglia ha preferito rientrare a Salerno.

Il papà laureato in lingue parla discretamente l’italiano. Ha ringraziato tutti per la vicinanza e il calore dimostrato nei confronti della sua famiglia in un momento di grande dolore. La moglie distrutta per la morte della piccola Margarita e per il solo pensiero di doverlo comunicare alle sorelline. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home