Alburni

Cade in mare e muore, Palinuro sconvolta per Margherita

Margherita aveva cinque anni. Era arrivata ieri a Palinuro. La tragedia ha sconvolto tutti. Lungo il sentiero dei Fortini è scivolata e finita in mare. Inutili i soccorsi.

Redazione Infocilento

22 Maggio 2021

Si chiamava Margherita (Margarita) e aveva 5 anni la bambina morta nella tarda mattinata a Palinuro. Erano quasi le 13 quando si è consumata la tragedia. La piccola, di nazionalità tedesca, si trovava con la mamma e i fratelli lungo il sentiero dei Fortini alle spalle del porto. Il papà li ha raggiunti dopo poco. Si era attardato in un supermercato per acquistare dei panini.

Palinuro: la morte della piccola Margherita

Appena cominciato la salita, dopo pochi metri, è avvenuto il dramma. Margherita, forse per essersi sporta troppo o forse per essere scivolata, è caduta giù dal sentiero finendo nella scarpata e da qui in mare. 

Sul posto è sopraggiunta la guardia costiera di Palinuro che ha recuperato la bimba, l’ha trasportato sulla banchina e e l’ha affidata alle cure dei sanitari del 118 ma non c’è stato nulla da fare.

Lo strazio dei familiari

Sotto choc madre e fratellini. Grande lo strazio.

Il 118 è dovuto intervenire pure per soccorrere i familiari visibilmente sconvolti.

La dinamica della tragedia

La piccola forse era sfuggita al controllo del resto della comitiva, potrebbe essere rimasta indietro e quindi esser caduta giù. Ipotesi tutte da chiarire, gli inquirenti stanno ricostruendo la dinamica. I genitori rischiano di essere iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo.

Sul posto anche il sindaco Carmelo Stanziola che ha garantito massima vicinanza alla famiglia. “Una tragedia immane – ha detto il primo cittadino – cose del genere non dovrebbero mai succedere, siamo vicini ai familiari e faremo tutto il possibile”.

Proprio oggi a Palinuro era stato presentato un progetto di valorizzazione e recupero dei sentieri da parte della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo. Con la giusta manutenzione e una corretta segnaletica la tragedia si sarebbe potuta evitare o è stato un incidente? Lo chiarirà la Procura di Vallo della Lucania nei prossimi giorni. Il corpo della bambina, adagiato sulla banchina, con genitori e fratelli poco distanti a piangere senza darsi pace, è rimasto lì per alcune ore. Poi è intervenuto il medico legale che ha eseguito l’esame esterno. La salma è stata liberata e si trova all’ospedale San Luca di Vallo.

È primavera inoltrata. Dopo la fase più critica della pandemia nel Cilento arrivano i primi turisti, anche stranieri. Palinuro è tra le mete più apprezzate ma ci sono luoghi dove una piccola distrazione può risultare fatale come accaduto a Margherita arrivata con la sua famiglia proprio ieri in paese per trascorrere qualche giorno di vacanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Torna alla home