Attualità

Dopo la crisi ottima annata per l’olio salernitano. Coldiretti: “Annata eccellente”

Ottima annata per l'olio. Lo conferma un monitoraggio della Coldiretti Campania.

Redazione Infocilento

27 Novembre 2015

Ottima annata per l’olio. Lo conferma un monitoraggio della Coldiretti Campania.

Tirano un sospiro di sollievo i produttori di olio. Quest’anno è un’ottima annata per l’extravergine salernitano. Lo conferma anche Vittorio Sangiorgio, presidente Regionale della Coldiretti.

InfoCilento - Canale 79

“Dopo lo scorso anno, che verrà ricordato come uno dei più neri della storia dell’olivicoltura salernitana – rivela il presidente di Coldiretti Vittorio Sangiorgio – possiamo finalmente dire che la stagione segna un deciso riscatto con una produzione di olio extra vergine di eccellente qualità e una buona produzione media per quintale di olive molite. E’ un modo, questo, per contrastare l’invasione di olio straniero che, soprattutto nel nostro territorio, significa mettere in ginocchio un comparto in crescita, danneggiato da inganni e truffe di un finto made in Italy”.

“Le importazioni di olio di oliva in questo anno sono aumentate – conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Salvatore Loffreda – ma la mancanza di trasparenza in etichetta ne impedisce il riconoscimento, non permettendo ai consumatori scelte di acquisto consapevoli. Ad un mercato che rischia di essere invaso da produzioni che non rispondono agli standard di sicurezza alimentare, la provincia di Salerno risponde con il suo olio extravergine che possiede il primato della qualità. Siamo certi che i buyer apprezzeranno le nostre produzioni: si tratta di un fondamentale momento di incontro tra la clientela internazionale e i nostri operatori e un’occasione per conoscere, valutare e analizzare le innovazioni e le tendenze di un mercato così dinamico e in continua espansione come quello olivicolo”.

Nel panorama olivicolo regionale, la provincia di Salerno è leader con il 56 per cento delle superfici investite ad olivo: su 74mila ettari, Salerno ne ha oltre la metà, seguita con notevole distanza dalla provincia di Benevento (18%); le altre tre province rappresentano il restante 26 per cento della superficie totale.

Oggi, intanto, tra Bellosguardo e Paestum, si sono svolti degli incontri tra le aziende locali e quindici buyer provenienti da Taiwan e Regno Unito. Un appuntamento importante per il mercato salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home