Attualità

Piazzetta contesa ad Agropoli, la protesta va avanti: “Sindaco sia con noi”

Sembra che la contesa sia venuta meno ma i cittadini non arretrano. Confermata la protesta per il 28 maggio: venga anche il sindaco

Ernesto Rocco

22 Maggio 2021

AGROPOLI. Si chiude la contesta sulla titolarità della pizzetta adiacente la porta di accesso al borgo antico. I privati, decisi a chiedere il riconoscimento della proprietà per usucapione, anche grazie alla mediazione di Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Vico, hanno deciso di fare un passo indietro.

Sembra così arrivare all’epilogo una vicenda che aveva sollevato un polverone, tanto da indurre i cittadini ad organizzare una protesta per il prossimo 28 maggio.

Proprio la “sommossa popolare” ha contribuito al dietrofront, anche se per il sindaco Coppola il risultato è arrivato grazie alla mediazione dell’Ente: «A chi ha questo atteggiamento di rivolta dico state tranquilli: anche col ragionamento si può arrivare ad un risultato», aveva detto, invitando poi i rivoltosi ad utilizzare per altri le proprie energie, anziché per questioni di «poca importanza».

I toni polemici del primo cittadino, però, sono serviti soltanto a riscaldare ulteriormente gli animi. «Ringraziamo il sindaco – dice l’attivista Alessandra Giulianoma la protesta non si cancella. La cittadinanza agropolese lo aspetta il 28 maggio per posizionare targa e arredi urbani dalla piazzetta e smantellare i cancelli abusivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home