Attualità

Balneabilità: Sapri ok, criticità ad Agnone

Il mare del Cilento si conferma "Eccezionale", ma ecco spuntare delle criticità ad Agnone Cilento. Ecco cosa dice l'Arpac

Ernesto Rocco

21 Maggio 2021

Torna balneabile il Lungomare di Sapri ma emergono nuove criticità, questa volta ad Agnone. E’ quanto emerge dai rilevamenti dell’Arpac. L’Agenzia Regionale per la protezione ambientale effettua periodicamente dei rilevamenti per verificare lo stato di salute della costa campana.

Il Cilento conferma un’acqua straordinaria, come confermano gli esami che riconoscono una classificazione “Eccellente” in gran parte dei punti di balneazione dei circa 100 chilometri di costa compresi tra Capaccio Paestum e Sapri.

Balneabilità: buone notizie da Sapri

Proprio la città del Golfo di Policastro era sotto i riflettori considerato che tra fine aprile e inizio maggio erano emersi più volte valori anomali, con presenza di batteri oltre le soglie previste dalla legge.

Le criticità si erano registrate sul Lungomare i cui valori, però, sono ora tornati nella norma e ciò consentirà la balneazione in questo tratto di litorale.

Sapri, però, deve ancora migliorare lo stato di salute delle sue acque: quello di Cammarelle è l’unico della costa cilentana con classificazione “Sufficiente”, di fatto rientra di poco nei parametri che consentono la balneazione.

La situazione negli altri punti della costa

Come detto, tutti gli altri tratti di costa sono classificati “Eccellenti”, ad eccezione della Calanca a Camerota e di Torre di Paesutm a Capaccio, che hanno comunque una classificazione “Buona”.

Emerge invece una nuova criticità nel Comune di Montecorice. L’Arpac sconsiglia la balneazione ad Agnone. Qui è emerso un valore di enterococchi intestinali superiore al consentito. Un problema, però, che potrebbe essere solo momentaneo, legato al maltempo dei giorni scorsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home