Cilento

Ceraso: domani un Open-day della scuola di Padel

Le lezioni si terranno a partire dalle 15.30. Siete pronti a giocare a Padel? Questa è l'occasione giusta per imparare!

Antonio Pagano

21 Maggio 2021

CERASO. Domani 22 maggio si terrà un Open Day, totalmente gratuito, per imparare o perfezionare il gioco del Padel, uno sport simile al tennis ma che si gioca in una “gabbia” e che è molto in voga negli ultimi anni.

L’Open Day della Scuola di Padel si svolgerà a partire dalle ore 15.30 alle 16.30 per i bambini e invece dalle ore 16.30 alle 17.30 per quanto riguarda gli adulti. Sarà presente l’istruttore di Primo livello Padel qualificato dalla FIT, Vincenzo Elia. Alla fine della giornata, inoltre, si pianificheranno lezioni future per chi vorrà praticare.

Il Padel

Il Padel chiamato anche paddle tennis è uno sport che è nato nel 1924 negli Stati Uniti. A limarne le regole, rendendo famosa la disciplina, fu però Enrique Corcuera, che fece delle pareti laterali una parte del campo. Sebbene questo sport somigli al tennis, a cui si ispira liberamente, sono molte le cose che rendono le due discipline differenti.

Il Padel è una pratica sportiva che viene giocata in doppio. Le squadre sono composte da due atleti e il campo viene diviso, come nel tennis, da una rete. La differenza risiede tuttavia nel fatto che i quattro lati dello stesso sono circondati da grosse pareti, che vengono utilizzate per far rimbalzare la pallina. Quest’ultima, infatti, deve rimbalzare sulle parete avversaria dopo aver toccato il suolo, così da rendere ancora valido il match. Sottili e significative sono le differenze tra tennis e padel. Nel primo, ad esempio, il servizio avviene dall’alto, mentre nel secondo dal basso. Per rendere valido il match la palla non può toccare direttamente le pareti della parte avversaria né la maglia metallica. La stessa, inoltre, non può rimbalzare due volte sul suolo del campo. Nel caso avvenga il punto viene infatti assegnato all’avversario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home