Attualità

Caretta caretta: riparte il monitoraggio della costa del Cilento

Ogni giorno i volontari percorreranno il litorale alla ricerca di tracce di caratta caretta lasciate durante le risalite per deporre le uova

Luisa Monaco

23 Maggio 2021

Riparte la campagna per il monitoraggio e la tutela dei nidi delle Tartarughe caretta caretta sulle spiagge del Cilento. A coordinare tutto gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. Sul territorio ci saranno i volontari di Enpa, Sea Shepherd Italia ed altre associazioni. Ciò permetterà di unire le competenze scientifiche per lo studio e la conservazione delle tartarughe marine dell’Ente di Ricerca partenopeo con l’efficacia, la competenza e l’entusiasmo dei volontari per un’attività di monitoraggio che proseguirà per l’intera stagione estiva.

Tartarughe caretta caretta: l’attività dei volontari

Ogni giorno i volontari percorreranno il litorale alla ricerca di tracce di caratta caretta lasciate durante le risalite per deporre le uova. Ma nel corso di questi mesi saranno avviate presso i lidi anche delle attività di sensibilizzazione.

Il boom di nidi registrato nel Cilento

La campagna, insomma, prevede un programma intenso di perlustrazione delle coste cilentane le quali, nel corso di pochi anni, hanno registrato un esponenziale aumento delle nidificazioni di tartaruga marina (da 1 nido ogni 2/3 anni si è giunti registrare ben 30 nidi in una sola stagione).

Ogni segnalazione sarà trasferita prontamente alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli che, in quanto unico Ente in Campania autorizzato a effettuare interventi di cura dei nidi ai fini scientifici e conservazionistici, invierà i propri specialisti per mettere in atto tutte le misure necessarie per lo studio e la protezione del sito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home