Attualità

Un ciclo di cure termali per gli anziani di Sanza

Il periodo delle cure termali sarà articolato in 12 giorni consecutivi, escluse le domeniche, dal 14 giugno 20121 al 26 giugno 2021

Comunicato Stampa

20 Maggio 2021

SANZA. Nuova iniziativa dei Servizi Sociali del Comune. In collaborazione con le Terme di Contursi, il Comune di Sanza promuove un ciclo di cure termali con trasporto gratuito messo a disposizione dal Comune. Possono usufruire del servizio gli anziani residenti nel Comune di Sanza che abbiano compiuto i 60 anni d’età, che siano autosufficienti ed in condizione di poter viaggiare autonomamente.

InfoCilento - Canale 79

Cure termali: come aderire al servizio

Coloro che sono interessanti per le cure a patologie quali: malattie artro-reumatiche (fangoterapia); malattie dermatologiche (balneoterapia; malattie ale vie respiratorie (cure inalatorie; malattie vascolari (cure per vasculopatie; possono presentare domanda entro il sette giugno 2021 al Comune di Sanza, compilando il modulo che è scaricabile sul sito del Comune: www.comune.sanza.sa.it o recarsi presso l’ufficio della dipendente, signora Antonietta Melle, al primo piano del municipio in piazza XXIV maggio.

Il periodo delle cure sarà articolato in 12 giorni consecutivi, escluse le domeniche, dal 14 giugno 20121 al 26 giugno 2021. Si ricorda che è necessario per la domanda: la ricetta del medico di famiglia con la prescrizione del ciclo di cure e relativo codice cura; copia del documento di riconoscimento; copia della tessera sanitaria.

Si precisa che l’attivazione del servizio è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 40. Inoltre è opportuno ricordare che lo stesso servizio verrà organizzato nel rispetto assoluto delle norme di prevenzione Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home