Attualità

Villa Matarazzo, a breve la riapertura

Arturo Calabrese

27 Novembre 2015

Villa Matarazzo riaprirà entro pochi mesi. Ad annunciarlo è Angelo De Vita, direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Ente proprietario della struttura durante la trasmissione “Cilento Parla”.

CASTELLABATE. La notizia era molto attesa dalla cittadinanza, in particolare da quando la ditta aggiudicatrice dei lavori li sospese essendo fallita. Da allora è trascorso più di un anno e nel frattempo i lavori sono stati assegnati alla ditta che arrivò seconda al bando mentre i residenti, stanchi della situazione, avviavano una raccolta firme per sollecitare la riapertura. A far sentire la propria voce anche il sindaco Costabile Spinelli che ha chiesto a più riprese la conclusione degli interventi. Interventi che, ad oggi, stanno procedendo e a breve saranno conclusi. Residenti e turisti troveranno finalmente i cancelli della villa aperti anche se non è chiaro se l’ingresso, relativamente al grande parco intorno all’ottocentesca struttura, sarà libero o meno. «Abbiamo avuto dei problemi con la ditta ma tutto si è risolto – spiega De Vita – i lavori sono ripresi e si recupererà il tempo perso. Villa Matarazzo ritornerà ai vecchi splendori di un tempo, aprendo le proprie porte ai visitatori dopo oltre 4 anni. La villa – aggiunge – ospiterà un museo che racconterà il Cilento in varie declinazioni, un acquario e un centro studi. L’area del parco circostante avrà un roseto e sarà adibita ad orto didattico oltre che essere utilizzata per la coltivazione di piante officinali del territorio». Molti i malumori nei mesi scorsi da parte di chi nella Villa vede grandi potenziali come ad esempio una attrattiva turistica e posti di lavoro: «sarà tutto questo e anche di più – assicura De Vita – diventerà un polo museale molto importante per il Cilento, andando ad arricchire la nostra già nutrita offerta di musei». Per l’intera intervista, cliccare qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home