Attualità

Selecontrollori per l’emergenza cinghiali in Cilento: al via i corsi

150 i selecontrollori che verranno inizialmente abilitati. Verrà poi formata una graduatoria. L'iniziativa punta a frenare l'emergenza cinghiali

Katiuscia Stio

20 Maggio 2021

Cinghiale

VALLO DELLA LUCANIA. Continuano le iniziative del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni finalizzate a contenere l’emergenza cinghiali e a ridurre la presenza di queste specie sul territorio.
Tra le iniziative su cui si sta puntando fortemente ci sono le gabbie di cattura e i selecontrollori, abilitati all’abbattimento selettivo degli ungulati.

Selecontrollori: un corso per l’abilitazione

Per essere selecontrollori è necessario essere formati. Ecco, allora, che il Parco ha pubblicato un avviso proprio finalizzato ad avviare attività formative finalizzate all’abilitazione al ruolo.

Possono partecipare coloro che hanno residenza nei comuni del Parco, porto d’armi ed assicurazione da almeno 2 anni e almeno dallo stesso periodo siano iscritti all’ATC Salerno.

E ancora: per essere selecontrollori non bisogna aver riportato condanne per reati riconducibili all’esercizio dell’attività venatoria o sanzioni amministrative. Infine essere in possesso di certificato di buona salute.

300 gli ammessi, la metà subito operativi

300 i candidati che verranno ammessi. In una prima fase ne sarà resa operativa una metà. Si procederà inoltre a formare una graduatoria che resterà valida per eventuali scorrimenti.

E’ possibile iscriversi al corso per selecontrollori entro le ore 14 del prossimo 21 giugno. Sul sito dell’Ente Parco è presente l’avviso con requisiti, condizioni e modalità di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home