Attualità

Inaugurato l’asilo nido di Giungano

Si ampliano così i servizi resi dal Piano di Zona Ambito S07

Ernesto Rocco

19 Maggio 2021

Taglio del nastro a Giungano per il nuovo asilo nido realizzato nell’ambito delle attività del Piano di Zona Ambito S07 con sede a Roccadaspide. La struttura si trova in località San Giuseppe a Giungano nei pressi dell’area industriale, in una zona strategica per il territorio, a poca distanza dalle principali via di collegamento con i centri più importanti del territorio. Una struttura di straordinaria importanza per le famiglie che lavorano, e che da oggi potranno contare su una struttura nuova, moderna, che si candida a diventare punto di riferimento non solo per Giungano, ma anche per i comuni vicini. I locali che ospitano l’asilo nido sono stati completamente sistemati a cura del comune retto da Giuseppe Orlotti, e arredati con culle nuove e complementi di arredo, funzionali alle esigenze dei bambini.

Si ampliano così i servizi resi dal Piano di Zona Ambito S07, che negli ultimi mesi, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, ha continuato ad offrire servizi ai cittadini, e che ha inaugurato anche altre strutture per l’infanzia nei vari comuni del territorio.

All’inaugurazione erano presenti anche il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, e di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino Giuseppe Orlotti e dalla responsabile dell’ufficio di piano, Fulvia Galardo, nel poter offrire alle famiglie del territorio una opportunità di crescita e socializzazione per i bambini, favorendo anche l’affermazione della donna nel lavoro e nel sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home