Coronavirus

Pediatri campani: ci aspettiamo più dosi per over 12

«Immunizzare i giovanissimi significa anche mettere al riparo gli adulti dalla possibilità che il virus torni a circolare in maniera importante»

Redazione Infocilento

19 Maggio 2021

“Fino ad oggi la Campania, che è la regione più giovane d’italia, è stata penalizzata nella ripartizione del fondo sanitario.Ora che vanno immunizzati gli over 12 ci aspettiamo che la nostra sia la Regione che riceverà il maggior numero di vaccini”.

InfoCilento - Canale 79

Sono le parole del vice presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Antonio D’Avino, e dalla segretaria FIMP Campania, Giannamaria Vallefuoco. Secondo i dati forniti, la Campania è la regione più giovane con un’età media di 41,5 anni seguita dal Trentino-Alto Adige con 42,9 anni.

“Imponente” la popolazione degli over 12 che sono 242.611 di cui 59.371 dodicenni, 60.644 tredicenni, 61.021 quattordicenni, 61.575 quindicenni. E in virtu’ di questi numeri, i pediatri chiedono alla Regione “un incontro urgente” per mettere a punto i dettagli del piano di vaccinazione degli over 12. “Grazie alla diffusione dei nostri studi professionali – ricordano D’Avino e Vallefuoco – possiamo garantire una copertura capillare del territorio e quindi auspichiamo che la cabina di regia si attivi al più presto per concordare una strategia condivisa.

In questo modo sarà possibile tornare a settembre in classe con una copertura vaccinale imponente nella fascia d’età over 12, evitando di dover fare un ricorso massiccio alla Dad e tornando invece ad una vera normalità”. Per i pediatri la vaccinazione negli studi territoriali non è solo il modo migliore per arrivare alla popolazione dei giovanissimi, ma è anche il più efficace. “La vaccinazione dei giovanissimi – spiegano – è un percorso che deve necessariamente includere i genitori.

È bene che le mamme e i papà possano contare sul rapporto fiduciario instaurato negli anni con i propri pediatri per avere un’adesione numericamente importante. Diversamente – affermano – la campagna sugli over 12 rischierà seriamente di essere un flop con le fughe di massa e le conseguenti adesioni incomplete di intere fasce d’età”.

Dalla Fimp si evidenzia inoltre che “immunizzare i giovanissimi significa anche mettere al riparo gli adulti dalla possibilità che il virus torni a circolare in maniera importante ma – sottolineano i rappresentanti – si deve agire subito. Nei nostri studi avremmo la possibilità di iniziare già nei prossimi giorni a caricare in piattaforma i pazienti over 12 facendoci cosi trovare pronti non appena le autorità regolatorie daranno il via libera per somministrare con estrema velocità le dosi. Ogni giorno in più rischia di essere un giorno perso. Fin qui la Campania ha fatto uno sforzo straordinario dimostrando grande organizzazione. Riteniamo che questa sia un’opportunità da non perdere, anche perché, ora più che mai, è giusto che il Governo ci invii il giusto quantitativo di dosi, in relazione alle caratteristiche della nostra popolazione”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Torna alla home