Cronaca

Sala Consilina: rifiuti pronti ad essere smaltiti illecitamente in Puglia

E' quanto emerso dall'inchiesta All Black condotta dalla DDa di Lecce. 27 tonnellate di rifiuti pronti allo smaltimento illecito all'insaputa del Comune

Ernesto Rocco

19 Maggio 2021

Anche 27 tonnellate di rifiuti provenienti dall’isola ecologica di Sala Consilina stavano per essere smaltite illecitamente in Puglia. E’ quanto emerso dall’inchiesta “All black” condotta dalla DDA di Lecce e che ha portato allo smantellamento di una organizzazione criminale dedita al traffico e allo smaltimento di rifiuti anche pericolosi in diverse zone della Puglia.

Rifiuti provenienti da Sala Consilina verso lo smaltimento illecito

Tra questi rifiuti c’era anche un ingente carico proveniente dall’isola ecologica del Comune di Sala Consilina. Nell’inchiesta non è stato mai coinvolto il Comune in quanto non ha avuto alcun ruolo nella gestione dell’isola ecologica. La ESA si occupava della raccolta di rifiuti solidi non pericolosi.

La ricostruzione della vicenda

I fatti risalgono al mese di agosto del 2019. In una intercettazione viene concordato il costo del trasporto che sarebbe stato di 600 euro da pagare in contanti all’atto dello scarico.

Il 30 agosto i rifiuti vengono prelevati dall’isola ecologica e il camion con in carico una volta arrivato a Taranto viene indirizzato in un deposito abbandonato. Le cose però non vanno per il verso giusto perché una volta arrivato il camion nel deposito intervengono dei militari della Guardia di Finanza che impediscono lo smaltimento illecito e sequestrano il camion con il “prezioso” carico ed i 600 euro in contanti consegnati all’autista.

Dalle verifiche effettuate è poi emerso che il capannone era di proprietà di una società fallita e che non era mai stato concesso in uso. L’organizzazione quindi utilizzava di fatto capannoni abbandonati come deposito dei rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home