Alburni

Oscar green 2020: premiata la Bottega del Buon Vivere di Sicignano degli Alburni

Ecco i riconoscimenti Oscar Green per valorizzare idee e prodotti lanciati sul mercato da giovani imprenditori del settore agricoli

Redazione Infocilento

18 Maggio 2021

Carta realizzata con l’aglio, caciobond, una bottega del “buon vivere”. Sono le idee innovative premiate da Coldiretti Giovani Impresa Campania per l’Oscar Green 2020, il riconoscimento che mira a valorizzare idee e prodotti lanciati sul mercato da giovani imprenditori che, per affermarsi, hanno scelto il settore dell’agricoltura.

“Nonostante il momento di difficoltà dovuto all’emergenza Covid, la voglia di fare e la creatività dei giovani agricoltori non si ferma – commenta Vito Busillo, presidente di Coldiretti Salerno – Oscar Green ogni anno racconta le storie di agricoltori protagonisti di un’agricoltura sempre più innovativa e sostenibile. E anche quest’anno i nostri giovani imprenditori hanno lanciato idee e progetti vincenti”.

Sono tre i salernitani vincitori. Per la categoria Campagna Amica ha vinto Raffaele Morese dell’azienda agricola e zootecnica omonima di Pontecagnano Faiano con il progetto “Caciobond”, grazie al quale nella fase di lockdown è stato possibile trovare uno sbocco al latte prodotto e invenduto a causa della contrazione degli ordini.  

Per la categoria Fare Rete si è aggiudicato il riconoscimento Gianluca Quaranta dell’azienda agricola Alburni Natura di Sicignano degli Alburni  con il progetto “La bottega del buon vivere”, che mette insieme produttori agricoli ed agroalimentari dell’area interna del Sele-Tanagro per consentire a micro aziende di arrivare sul mercato ottimizzando logistica e strategia di marketing.

Infine, per la categoria Impresa 5.Terra ha vinto l’idea di Rosa Ferro dell’azienda agricola Il Dono dell’Erba di Battipaglia con il progetto “Carta di tunica d’aglio”, ricavata dagli scarti derivanti dalla lavorazione dei bulbi mischiandoli con acqua e amido di mais. La carta, oltre ad essere rifiuti zero, nasce già bianca, ma può essere colorata con pigmenti naturali.

Il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano, plaude con entusiasmo a questo risultato: “Siamo orgogliosi della vittoria dei nostri agricoltori, per il grande lavoro che svolgono ogni giorno e per l’innovativa progettualità che sono capaci di esprimere. Il concorso Oscar Green è un grande momento di confronto da cui emerge la capacità del nostro tessuto imprenditoriale di rinnovarsi e portare avanti nuove idee”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Torna alla home