Attualità

Capaccio, hotel Helios: no al condono

Caso Hotel Helios, il Comune evita il maxi risarcimento richiesto dalla proprietà dell'immobile

Redazione Infocilento

18 Maggio 2021

Tar Salerno

CAPACCIO PAESTUM. E’ stata pubblicata oggi la sentenza della Seconda Sezione del Tar di Salerno sul caso dell’Hotel Helios. La struttura si trova a Paestum a ridosso della cinta muraria. Da tempo chiuso, l’immobile era stato acquistato da una società battipagliese che aveva presentato richiesta di condono ai fini della sanatoria edilizia del complesso alberghiero.

Lo stesso si trova in zona E3 di interesse ambientale rilevante e pertanto assoggettata ad una serie di vincoli derivanti dalla vicinanza dell’area archeologica.

Hotel Helios: la decisione dei giudici

I giudici amministrativi hanno rigettato il ricorso della società che contestava il diniego al condono da parte del Comune.
Sotto la lente di ingrandimento alcuni ampliamenti della struttura e in particolare relativi all’ampliamento del piano terra e primo del corpo di fabbrica centrale; nonché di un corpo di fabbrica terraneo; la nuova costruzione di altri due corpi di fabbrica.

Il tutto per un complessivo incremento volumetrico di mc 4.627,86, a fronte di una preesistente volumetria legittimata di mc 7.840,17. La società aveva presentato, poi, un progetto di riqualificazione per la struttura.

Il diniego del Comune di Capaccio Paestum alle richieste era stato motivato dal fatto che sui corpi di fabbrica riguardati dai previsti interventi di manutenzione ordinaria risultavano realizzati interventi abusivi rimasti insanati a seguito del diniego di condono.

Una scelta contestata dalla proprietà che ai giudici aveva anche chiesto il riconoscimento di un risarcimento del danno derivante dal degrado del compendio alberghiero per l’impossibilità di eseguire i lavori di manutenzione previsti, dai maggiori costi (pari a € 701.166) di recupero edilizio indotti dall’aggravamento delle condizioni del compendio immobiliare e dei danni arrecati allo stesso da atti vandalici (ulteriori € 80.000), oltre alle perdite economiche subite per mancato esercizio dell’attività turistico-ricettiva.

Per i giudici, però, i ricorsi sono improcedibili. Legittimi gli atti del comune. Compensate tra le parti le spese.

Ora dovrà essere il Comune, così come disposto dai giudici, a esaminare e decidere se dare il via libera al progetto di riqualificazione proposto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home