Attualità

Caciotta ricorda la Dinamo Kiev di Shevchenko: “Con Agropoli legame empatico”

Lo sport ad Agropoli riuscì ad unire la delegazione dell'URSS (Dinamo Kiev) con quella degli USA. Una bella pagina di storia locale

Bruno Marinelli

2 Giugno 2021

Antonio Inverso Caciotta

“Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo” scriveva Isabel Allende nel suo libro “Paula”. Un concetto, questo, ben espresso nella mente e nel cuore di Andriy Shevchenko, attuale commissario tecnico della Nazionale Ucraina, ed ex campione del Milan, oltre che Pallone d’Oro 2004.

InfoCilento - Canale 79

Nonostante la sua scintillante carriera ed i suoi sogni realizzati, non ha mai dimenticato Agropoli come dimostrano le sue recenti parole al Corriere della Sera (leggi qui).

Del suo legame con la città porta del Cilento ce ne ha parlato Antonio Inverso, un’istituzione del calcio agropolese che da anni organizza uno dei tornei giovanili internazionali storici più importanti in Italia, riferendosi a quel 1989, rimasto nel cuore del campione ucraino: “Vennero qui con la Dinamo Kiev,quando ancora c’era l’URSS. La Federazione ci disse che potevano mandare una sola squadra e ci pregarono di trattare bene i ragazzi. Era la prima volta che una loro formazione giovanile varcava i confini nazionali. Vennero seguiti da un funzionario governativo”.

La popolazione di Agropoli accolse i ragazzi, che venivano da un contesto complicato con grande gentilezza: “Si stabilì subito un legame empatico, le persone offrivano ai giovani calciatori gelati e caramelle. Alla fine del torneo le Arti Grafiche Guariglia regalarono ai ragazzi prodotti per la scuola, ma anche tute ed altri prodotti sportivi”.

Ma quella Dinamo Kiev in campo non era certo una squadra che ci andava per il sottile. Vinse infatti largamente il torneo, concedendo un solo gol, alla scuola Calcio Agropoli. “In campo erano come dei robot”- dice Inverso –“una squadra talmente concentrata che pure sul 10-0 in finale contro il DLF Agropoli evitò una rete: un calcio di rigore, peraltro generoso concesso dall’arbitro, che fu parato da Shovkovsky il quale divenne anche lui un grande portiere. Shevchenko fu invece il mattatore di quella manifestazione: in semifinale segnò pure 5 gol contro il San Marino”.

L’anno dopo la Dinamo Kiev tornò ad Agropoli, per la prima volta sotto le insegne dell’Ucraina: “Fu la prima volta che una squadra dell’est Europa incontrava una degli Stati uniti. Andammo a prenderli con il pullman della SCAT, mettendo le due delegazioni all’interno della stessa vettura. Temevamo qualche incidente ed invece dopo un’ora vedevamo i ragazzi ucraini giocare con i videogames degli americani, in un clima di grande cordialità”.

Sul campo anche in quel caso non ci fu storia: la Dinamo Kiev liquidò il Rochester Chili per 4-0. Ed è proprio con la città americana che Agropoli ha da anni stretto un gemellaggio: “Nel novembre di quello stesso anno tanti agropolesi si recarono negli Stati Uniti ad assistere al loro torneo internazionale, un bell’esempio di civiltà ed ospitalità” conclude Inverso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

La Polisportiva Basket Agropoli ufficializza un nuovo acquisto

Ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto già a disposizione di coach Alberto Di Concilio

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home