Attualità

Agropoli, parte la stagione balneare: tra ottimismo e restrizioni

I costi dovuti all'emergenza covid aumentano. C'è preoccupazione ma anche voglia di ripartire: ottimismo per la stagione balneare

Bruno Marinelli

23 Maggio 2021

La stagione balneare si prepara ad entrare nel vivo. Reduci come siamo tutti da una lunga stagione pandemica, che ancora oggi non può dirsi definitivamente conclusa, tra gli operatori del settore c’è un po’ di ottimismo per l’inizio delle attività.

InfoCilento - Canale 79

E’ il caso del titolare del Lido Aurora, struttura situata all’ingresso del Lungomare San Marco di Agropoli che quest’anno giunge al suo cinquattottesimo anno di attività: “Io e questo lido siamo coetanei” – ci dice scherzando Leopoldo Stromilli – “siamo ormai alla terza generazione che fa turismo ad Agropoli. Cerchiamo di offrire sempre ciò che di meglio possiamo, coccolando il cliente. Queste sono soddisfazioni superiori anche all’aspetto economico”.

Riparte la stagione balneare e i costi si confermano in aumento

Come per tanti gestori i costi rispetto a due anni fa sono aumentati: “Le spese sono cresciute in modo esponenziale. Tuttavia noi non ci siamo certo dati per vinti. Abbiamo infatti delegato un’azienda esterna specializzata per la sanificazione totale dello stabilimento: compresi i lettini, gli ombrelloni e le sdraio, nonchè di tutti i servizi che abbiamo come il bar, il ristorante e la pizzeria, oltre che di tutti i servizi igienici. La sanificazione avviene quotidianamente. Ovvio che ciò ha un costo non da poco, ed anche la politica del distanziamento, giustissima, ha però inciso sul numero di postazioni in spiaggia”.

Nonostante questo il titolare fa di necessità virtù: “Anche noi siamo in prima fila per evitare il diffondersi del contagio, va bene così”.

L’appello ai vaccini

Per quanto riguarda l’attuale stagione l’invito è quello di vaccinarsi: “Sono un fortunato ad aver effettuato già la prima dose. Il mio invito è che la facciano quante più persone possibili, in modo da debellare il virus. Per questa stagione abbiamo il protocollo dello scorso anno: le prenotazioni arrivano, nonostante la gente sia preoccupata. In questo 2021 sono convinto che proprio grazie alla campagna vaccinale faremo numeri migliori. Per la ristorazione sicuramente siamo tutti sulla stessa barca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home