Attualità

Il Tanagro fa paura, i cittadini: “nessuno ci ascolta”

Allarme dei cittadini per la situazione del fiume Tanagro. La denuncia: "Nessuno ci ascolta".

Redazione Infocilento

27 Novembre 2015

Allarme dei cittadini per la situazione del fiume Tanagro. La denuncia: “Nessuno ci ascolta”.

AULETTA. La recente ondata di maltempo ha riportato all’attenzione il pericolo del fiume Tanagro. Le prime piogge sono bastate a creare disagi; i cittadini, preoccupati, chiedono con forza opere anti alluvione, per evitare i problemi degli scorsi anni.
Nei giorni scorsi si è anche costituito un comitato di quartiere denominato “Ponte Nuovo”.

“Il fiume Tanagro – spiegano i componenti del neonato gruppo – si presenta in uno stato di totale abbandono, una situazione di precarietà e di pericolo”.

L’alveo fluviale, infatti, in alcuni punti presenta una enorme quantità di materiale accumulato (ad esempio pietrisco, ghiaia e vegetazione) che ostacola il deflusso naturale del fiume comportando esondazioni in caso di piene. I margini naturali e artificiali, inoltre, presentano segni di erosione.

“Il problema – evidenziano dal comitato – era stato fatto presente anche nei mesi scorsi ma ad oggi nessun intervento è stato effettuato dal Comune di Auletta che è responsabile, il comitato era riuscito ad ottenere il sopralluogo degli enti competenti che avevano rilasciato anche i pareri, inoltre aveva proposto una soluzione per chiedere di predisporre un intervento cautelativo e preventivo per evitare esondazioni e danni ai terreni e abitazioni adiacenti. C’è la necessita di opere – concludono – che dovranno essere necessarie a garantire il regolare scorrimento della acque, soprattutto in concomitanza di piogge intense”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home