Attualità

Montecorice, la proposta: piante di limoni per abbellire la frazione Cosentini

L’iniziativa dell’associazione Un Giorno

Elena Matarazzo

15 Maggio 2021

L’amore per la propria terra e per le proprie origini, la voglia di riscoprire e salvaguardare le antiche tradizioni, il desiderio di tramandarle e diffonderle nel tempo e nello spazio: sono questi i motivi principali che hanno spinto un gruppo di amici (Imma Canditone, Maria Lisa Bencivenga, Giorgio Mellucci, Luca Gallo, Michele Micunco e Paolo Napolitano) già attivi nell’ambito sociale e culturale, sensibili alla propria terra e alla sua storia, ad unire le forze per provare costruire insieme un futuro ricco di soddisfazioni.

Così è nata Un Giorno, associazione per la promozione e la tutela del territorio.

Già diverse le iniziative promosse come la richiesta di cittadinanza onoraria a due eccellenti medici: Dott. Mario Malzoni ed il padre Prof. Domenico Malzoni; inoltre è stata chiesta l’intitolazione di alcune vie nelle varie frazioni del comune al senatore Basilio Focaccia originario di Fornelli e ad altri personaggi della frazione di Cosentini affinchè il loro nome non venga dimenticato. 

Ieri 13 maggio, invece, è stata protocollata una richiesta per l’autorizzazione a piantare alberi di limoni a scopo ecologico, estetico e turistico nella frazione di Cosentini e nello specifico in via Scipione Landulfo, di fronte ai parcheggi: per tale iniziativa aderirà anche l’arch. Roberto Brancaccio.

Non solo intitolazioni, quindi: “Un Giorno si è attivata e sta continuando a farlo per costruire percorsi turistici alla scoperta di borghi e parchi naturali, per diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali e dare visibilità agli operatori commerciali del territorio.

Idee, intraprendenza e un briciolo di sana follia: con questi ingredienti  – Un Giorno guarda fiduciosa al domani e chiama a raccolta tutti coloro che condividono l’amore incondizionato per una terra meravigliosa che vale la pena conoscere, esplorare, assaggiare come il Cilento”, spiega una delle volontarie, Imma  Canditone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home