Attualità

Appello ai vescovi salernitani: parroci tutelino fotografi professionisti

«Ciascun parroco consenta il lavoro delle celebrazioni eucaristiche esclusivamente ai fotografi professionisti vessati da covid e abusivismo»

Redazione Infocilento

16 Maggio 2021

I fotografi si confrontano con i vescovi della Provincia di Salerno per parlare della crisi del settore e della possibile ripresa delle attività. Nei giorni scorsi un confronto con mons. Andrea Bellandi, della Curia di Salerno, nel corso del quale i fotografi, tramite la Cna di Salerno, hanno ribadito, de visu, quanto già anticipato con la missiva indirizzata anche all’attenzione del Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, del Vescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni, Monsignor Orazio Soricelli, del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Monsignor Antonio De Luca e del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Ciro Miniero.

InfoCilento - Canale 79

Un impegno a garantire che, alla ripresa delle cerimonie, ciascun parroco nelle rispettive Diocesi possa consentire il lavoro delle celebrazioni eucaristiche esclusivamente ai fotografi professionisti vessati non solo dal fenomeno pandemico, dal rispetto dei pagamenti statali ma anche da un crescente abusivismo del settore che minaccia il lavoro regolare di questa categoria professionale.

La Cna guidata da Lucio Ronca, ha chiesto al Vescovo di intercedere con tutto il prelato e le altre curie vescovili della provincia di Salerno per “dare lavoro ai professionisti” , penalizzati dall’accesso alle Celebrazioni di veri e propri “ abusivi” che lavorano al posto dei fotografi professionali. Tali “figure” non sono inserite in nessun albo professionale o regolamentate fiscalmente e non sono giuridicamente riconosciute come professionisti del settore della fotografia e della video ripresa. Non avendo nessun obbligo fiscale possono applicare costi bassi e slealmente concorrenziali sottraendo risorse, economia e prestigio agli studi fotografici regolarmente iscritti e virtuosamente dediti al pagare le giuste tasse, i contributi ai dipendenti e quanto previsto dal rispetto delle normative.

“Sottrarre economia sana ad uno dei settori più colpiti dalla pandemia e che ha visto riconoscersi pochissimi ristori – ha ribadito il presidente Ronca, coadiuvata dal gruppo di lavoro dei fotografi, nel corso dell’incontro con Bellandi- ci porta a lanciare questo appello per favorire il lavoro dei professionisti e non degli abusivi”. La Cna sta cercando di aiutare questa categoria tra le più colpite dal Covid e tra le meno sostenute dalle forme di ristoro. “Questa interlocuzione con il mondo della Chiesa è uno dei passi in questo percorso non semplice – ha aggiunto il presidente Cna Salerno – non è facile ma stiamo facendo ogni sforzo possibile, i fotografi meritano l’attenzione della filiera istituzionale”.

Il Vescovo di Salerno ha mostrato solidarietà e comprensione per la problematica impegnandosi a condividere la richiesta in un prossimo incontro con gli altri Vescovi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home