Attualità

Dal Cilento all’Umbria: la barca a zero emissioni “conquista” il Trasimeno

Il progetto SeaX, sviluppato dall'ingegnere Spacone, è stato realizzato da tecnici esperti nel settore nautico con base a Sapri

Anna Maria Maiorano

13 Maggio 2021

Dopo il viaggio record dal Cilento a Capri la SeaX1, imbarcazione alimentata con energia elettrica, ha eseguito il suo primo viaggio anche nel Tasimeno.
Il suo primo viaggio è datato ottobre 2020. Ora il progetto realizzato tra l’Umbria e il Cilento è arrivato anche nel Trasimeno con un viaggio da Porto di Tuoro a Isola Polvese e ritorno, senza emissioni.

L’imbarcazione amica dell’ambiente è nata grazie ad un progetto sviluppato da Leonardo Spacone, ingegnere di Castiglione del Lago, Alessandro Alberti e Benedetto Brigante, tecnici esperti del settore nautico a zero emissioni con base a Sapri.

Insieme hanno unito le rispettive competenze per realizzare un prodotto ad oggi unico nel suo genere poiché completo in ogni sua parte: software di navigazione, tecnologia elettrica e meccanica di precisione, uniti a costituire un prodotto completo e affidabile e con un costo di commercializzazione abbordabile per gli amanti del lago.

SeaX ha un motore da 10 kW circa 15 cavalli, alimentato da una batteria da 10 kWh in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze di mobilità all’interno del bacino del Trasimeno. Power Cruise Control SeaX è il software di navigazione e sistema operativo dell’imbarcazione, in grado di prevedere i consumi dell’imbarcazione, sulla base della rotta, delle condizioni meteo e grazie alla connessione tempo reale con batteria, motore, impianto fotovoltaico e sistema di ricarica è in grado di monitorare istante per istante i consumi e garantire pertanto l’arrivo a destinazione con il quantitativo di energia previsto.

Questa barca è inoltre in grado di integrarsi con un impianto fotovoltaico che potrebbe raddoppiare l’autonomia dell’imbarcazione con costi pari a un quinto rispetto a una pari quantità di energia sotto forma di batterie.

La barca made in Cilento sta già riscuotendo notevoli successi. Lo scorso anno il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni manifestò la volontà di rendere questo tipo di imbarcazioni green quelle ufficiali del Parco.

In Umbria, invece, la Regione ha presentato un piano da 30 milioni di euro sui fondi della Nex Generation pronto ad avere protagonista il brigantino elettrico. In questo modo il lago Trasimeno sarà ad emissioni zero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home